Meridiana, accordo fatto: entrerà Qatar Airways

Share

Siglata una lettera d’intenti tra la compagnia sarda e quella dell’emirato: il perfezionamento dell’operazione previsto entro la metà dell’anno

meridianaflyAlisarda (Meridiana) e Qatar Airways hanno siglato un Memorandum of Understanding, una lettera d’intenti, che “delinea le condizioni alle quali è subordinata la partnership”. Lo comunica la società sarda, precisando che le due parti stanno “lavorando ad un potenziale progetto di partnership riguardante la compagnia aerea Meridiana”. Il perfezionamento dell’operazione, subordinato al soddisfacimento delle condizioni, è previsto entro la prima metà del 2016. La compagnia del Golfo chiede 750 esuberi: 550 assistenti di volo, 50 piloti e 150 dipendenti di terra.
Si confermano così le anticipazioni di Repubblica, secondo le quali la compagnia del Golfo, dopo diversi incontri riservati tra Matteo Renzi, il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, quello dei Trasporti, Graziano Delrio, e Akbar Al Baker, numero uno del gruppo arabo – l’ultimo pochi giorni fa a Roma – sarebbe stata ormai pronta a entrare in Meridiana prendendo in mano il 49% della linea aerea sarda. Una quota (la stessa che ha permesso ad Etihad di entrare in Alitalia) che consentirebbe a Qatar di avere accesso a tutti i diritti di volo italiani e internazionali attualmente in possesso di Meridiana. “Sono stati condivisi – sottolinea il vettore sardo nella nota  – gli elementi portanti del progetto industriale, che prevede il rafforzamento di Meridiana, con l’obiettivo di renderla un solido operatore nell’industria del trasporto aereo, estremamente competitivo in Europa”. Alisarda è la holding (controllata al 100% da Akfed, il fondo dell’Aga Khan) che controlla al 100% la compagnia Meridiana e l’aeroporto di Olbia.
La reazione dei sindacati. “Si mette fine ad una lunga attesa e alle troppe notizie ed ai numeri usciti in questi giorni”, ha dichiarato il segretario nazionale della Filt Cgil Nino Cortorillo sul ‘Memorandum of Understanding’ siglato tra Meridiana e Qatar Airways sottolineando che “adesso si tratta di avviare rapidamente la trattativa tra le parti in modo che si possa conoscere nel dettaglio, non le indiscrezioni che non commentiamo, ma i contenuti ufficiali del Memorandum, degli impatti produttivi ed occupazionali oltre alle condizioni a cui il Memorandum è subordinato”. Secondo il dirigente sindacale della Filt “l’accordo quadro sottoscritto il 30 aprile 2015 in sede governativa da quasi tutti i sindacati impegnava a ricercare una soluzione industriale alla crisi strutturale di Meridiana. Sappiamo – prosegue Cortorillo – che si apre una fase nuova ma attesa. Sappiamo che tutti saremo chiamati ad una difficile trattativa. Ma sappiamo – sostiene infine il segretario nazionale della Filt – che fuori da questa soluzione ad oggi non sono presenti alternative”. “Accogliamo positivamente il fatto che sia stato manifestato ufficialmente l’interesse di Qatar Airways verso la compagnia aerea Meridiana”, commenta anche il segretario nazionale della Fit Cisl Emiliano Fiorentino in relazione al memorandum of understanding siglato tra Meridiana e la compagnia del Golfo. “Da parte nostra – spiega Fiorentino – attendiamo, visti anche i tempi ridotti, che ci sia una convocazione e che ci vengano illustrati i contenuti di tale memorandum. Auspichiamo che la storia di Meridiana, così ben riportata nel comunicato, fatta ‘anche dai lavoratori’ della compagnia, non sia messa da parte a favore di sole logiche di investimento: il buon senso di tutti può aiutare ad affrontare un processo già di suo molto complesso e delicato”.

“Repubblica”