Bce: nel 2015 ritirate 900mila banconote false

Share

L’83% dei pezzi falsificati in circolazione riguarda i 20 e i 50 euro, check ma nel secondo semestre il numero è calato del 2%

SoldiContraffazione più difficile nell’Eurozona. Nel secondo semestre dell’anno scorso, infatti, capsule sono state ritirate 445mila banconote false, in calo del 2% rispetto ai sei mesi precedenti e in discesa dalle 507mila di fine 2014. Un dato soddisfacente per la Bce che ricorda come nello stesso periodo siano state messe in circolazione 18 miliardi di nuove banconote. A preoccupare la Banca centrale europea, però, è la distribuzione delle banconote false: l’83% è composto da pezzi da 20 (46,2%) e 50 euro, quelli che circolano più rapidamente e che vengono sottoposti a minori controlli. Anche per questo motivo lo scorso 25 novembre l’Eurotower ha presentato la nuova banconota anti falsificazione da 20 euro, una mossa che dovrebbe scoraggiare ulteriormente i falsari.
Il 98% dei falsi in circolazione sono stati scoperti all’interno dell’Eurozona, l’1,3% nei paesi dell’Unione europea e solo lo 0,7% nel resto del mondo. Il piano della Bce è comunque quello di aumentare la sicurezza migliorando la tecnologia delle banconote, sostituendole progressivamente.

“Repubblica”