(di Irene Consigliere, treat Corriere)Aumentano gli acquisti del 4,2% nel primo semestre 2015, soprattutto nei grandi magazzini(+16%) e nei negozi di lusso(+6%). Milano resta sempre sia la capitale della moda sia la prima in classifica per quanto riguarda le spese nel settore. Qui infatti secondo l’Osservatorio Fashion Industry Insight di American Express, c’è stato un incremento degli acquisti pari al 4,2%, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, soprattutto nei Department stores (+16%) e nei negozi di lusso (+6%). Inoltre, è aumentata la spesa media di ogni cliente del 3,4% rispetto all’anno precedente, soprattutto nei negozi di abbigliamento di lusso (+5.5%). A trainare la crescita della città sono stati proprio i grandi magazzini, che hanno registrato uno straordinario incremento dell’importo medio di ogni singola transazione (37%) e di affluenza di clienti (26%).
Mentre resta stabile a livello nazionale la spesa nel mercato del fashion nel primo semestre 2015 , confermando il trend positivo registrato già nel 2014. Secondo l’indagine, che fornisce trimestralmente un’analisi dei comportamenti di spesa in forma aggregata dei titolari American Express, a dare solidità sono soprattutto i dati del secondo trimestre del 2015, che ha chiuso con un aumento della spesa media nei negozi di moda del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare la crescita, spiccano gli acquisti del settore lusso, con un aumento del 4,3% circa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e quello nei Department store, che fa segnare un +3%. “Per il mondo della moda italiana, la qualità si dimostra ancora il fattore principale di successo – commenta Carlo Liotti, Vice President & GM- Head of Merchant Services and Corporate Payments, di American Express.
Infatti, nel primo semestre 2015, il 52% degli acquisti nel settore è stato effettuato dai titolari che hanno spesso mediamente di più, ossia il 10% dei clienti American Express. Questi ultimi hanno acquistato soprattutto (78%) in negozi di lusso o di abbigliamento di fascia alta . Secondo l’analisi realizzata infatti, i clienti Top hanno speso di più e con più frequenza, triplicando le transazioni nell’acquisto di prodotti di lusso e duplicando mediamente le transazioni nelle altre categorie.
Milano, regina della moda anche per le spese nel settore
