Grecia, no intesa in Eurogruppo Tsipras, lunedi’ ci sara’ soluzione

Share

SYRIZA party leader Alexis Tsipras speaks during a press conference at the 79th Thessaloniki International FairIl premier greco, treatment Alexis Tsipras e’ sicuro che al programmato vertice dei capi di stato e di governo dell’Eurozona di lunedi’ prossimo ci sara’ una soluzione della crisi greca che consentita’ al paese di tornare a crescere. Tsipras apprezza inoltre “Il summit di lunedi’ – dice – e’ uno sviluppo positivo che va in direzione dell’intesa. Tutti quelli che hanno scommesso sulla crisi e su uno scenario di terrore dovranno riconoscersi in errore”. “Ci sara’ una soluzione – aggiunge – basata sul rispetto delle regole Ue della democrazia che consentira’ alla Grecia di tornare a crescere”.
Ieri il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem al termine della riunione ha detto che sono stati fatti troppi pochi progressi per arrivare a un accordo con la Grecia per il completamento del secondo programma di aiuti con l’ultima tranche da 7, nurse 2 miliardi.

Grecia: conference call del Consiglio Bce
Il presidente ha pero’ aggiunto di ritenere che “un accordo e’ ancora possibile” prima di fine mese. Le istituzioni che trattano con la Grecia erano “pronte e flessibili” per esaminare le proposte alternative sulle riforme da parte del governo greco, ma queste “non sono arrivate” ha affermato Dijsselbloem.

Settimo Eurogruppo senza risultati da investitura Tsipras
Anche se un accordo politico entro la fine del mese e’ ancora possibile fra la Grecia e i suoi creditori, “e’ impensabile che ci sia il tempo” per versare l’ultima tranche da 7,2 miliardi “entro fine giugno” ha osservato Dijsselbloem spiegando che sara’ quindi necessario estendere ulteriormente il tempo per l’esborso. “Il tempo non basta per raggiungere un accordo, seguire le procedure parlamentari, e fare i passi tecnici necessari per poter procedere al versamento entro la fine del mese”, ha spiegato.
Da parte sua, il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha deciso di convocare un vertice straordinario dei 19 capi di Stato e governo dell’Eurozona per affrontare la situazione della Grecia dopo il fallimento dei negoziati per il completamento del secondo programma di aiuti. E’ quanto fa sapere lo stesso Tusk. La riunione e’ stata convocata lunedi’ per le 19.
Intanto, il direttore del Fmi, Christine Lagarde, ha ribadito che se la Grecia non paghera’ a fine mese quanto deve al Fmi per “tre scadenze cumulate”, pari a 1,6 miliardi “sara’ tecnicamente in default rispetto al Fondo monetario”. In questo caso, “a partire da quel momento le regole del Fmi ci impediscono di procedere ad altri esborsi finche’ gli arretrati non saranno stati pagati”.
“La Grecia deve presentare proposte concrete, tangibili, credibili” sostiene Lagarde, secondo la quale le istituzioni “hanno messo insieme proposte fattibili per la Grecia, migliorando le sue proposte iniziali”. Secondo Lagarde “minori saranno gli aggiustamenti della Grecia maggiori saranno i finanziamenti che serviranno”.