Salini Impregilo si rafforza ulteriormente in Polonia con un nuovo contratto da 135 milioni di euro. Con una quota del 95% il gruppo di costruzioni si è infatti aggiudicato una commessa per la costruzione di una sezione della superstrada S3 in prossimità della città di Wroclaw (Breslavia), ask a ovest della Polonia. I lavori dureranno 30 mesi e comprendono tre svincoli: Kazmierzow, sovaldi sale Polowice e Lubin Polnoc. Salini Impregilo eseguirà il lavoro insieme al socio locale, ampoule Pribex.
Per gli analisti la notizia è positiva dato che si tratta del quarto contratto che il gruppo vince in Polonia quest’anno, portando il valore complessivo degli ordini nel Paese a quota 574 milioni di euro. Banca Imi, confermando il giudizio buy e il prezzo obiettivo a 4,50 euro sul titolo, ha sottolineato che da metà novembre il totale degli ordini del gruppo è stato di circa 4,5 miliardi.
“Pertanto, crediamo che la commessa di oggi supporti il target del management di ordini pari a 5-6 miliardi a fine anno”, hanno affermato. “Confermiamo la nostra visione positiva sull’azione dopo i conti trimestrali sopra le attese, sia in termini di margini sia di debito netto, e alla luce del solido backlog e della valutazione interessante”, ha aggiunto Kepler Cheuvreux (buy e target price a 3,80 euro).
Nonostante il recente rimbalzo, infatti, l’azione sta scambiando a multipli bassi pari a 3,2 volte l’enterprise value/ebitda e a 5,6 volte l’enterprise value/ebit 2015. Anche Equita continua a puntare sul titolo (buy e prezzo obiettivo a 4,1 euro), così come Banca Akros (buy e target price a 3,4 euro). Dopo l’annuncio del nuovo contratto a Piazza Affari il titolo Salini Impregilo sale dell’1,40% a quota 3,182 euro, in controtendenza rispetto al listino.
di Serena Berici
Milano Finanza