Fincantieri: intesa con Carnival e Cssc per joint venture Cina

fincantieri
Share

fincantieriFincantieri, help leader nella costruzione di navi da crociera, ambulance ha firmato due memorandum d’intesa rispettivamente con Carnival Corporation, discount la piu’ grande compagnia crocieristica al mondo, e con China Cssc Holdings Limited, controllata di Cssc (China State Shipbuilding Corporation), il maggiore conglomerato cinese di settore, che opera in diversi comparti della cantieristica. Lo riferisce una nota della societa’, che spiega: “Questi accordi, di portata storica, sono volti a esplorare la possibilita’ di una joint venture nelle costruzioni navali nel settore cruise per il mercato cinese, che si configurerebbe come una collaborazione trilaterale senza precedenti per la realizzazione delle prime navi da crociera mai costruite in Cina”.
Piu’ in particolare, Fincantieri lavorera’ con Cssc per sviluppare la capacita’ cantieristica della Cina nel comparto crocieristico. Infatti, sulla base della propria esperienza come uno dei piu’ grandi cantieri navali al mondo, Fincantieri fornira’ servizi spetici e componentistica a supporto dei cantieri di Cssc. Carnival invece, lavorando con Cssc e Fincantieri, contribuira’ con la propria esperienza a creare una vision, la definizione e le specifiche per le navi che saranno costruite in Cina. Il Ministero Cinese dei Trasporti (Mot) prevede che la Cina sara’ nei prossimi anni il secondo mercato crocieristico al mondo dopo gli Stati Uniti, sulla spinta della crescita economica, dell’incremento del potere d’acquisto dei consumatori cinesi e della domanda interna in questo settore. La Cina potrebbe contare 4,5 milioni di passeggeri entro il 2020, secondo le stime del Mot, ed e’ possibile che grazie a questo trend diventi il primo mercato in assoluto. Le potenziali collaborazioni come quelle tra Fincantieri, Carnival e Cssc, sono volte a supportare le politiche di espansione nel settore crocieristico del Mot e l’aumento di tutto il turismo in Cina. “Questo nuovo accordo con Fincantieri, che segue quello che abbiamo sottoscritto con Cssc il mese scorso, ci da’ l’opportunita’ di lavorare con il nostro partner di lunga data per esplorare una joint venture che potrebbe cambiare per sempre il panorama delle costruzioni navali in Cina”, ha dichiarato Arnold Donald, amministratore delegato di Carnival Corporation. “Abbiamo lavorato approfonditamente per comprendere le ambizioni cinesi nel comparto crocieristico, e oggi collaboriamo con due dei maggiori costruttori al mondo, Fincantieri e Cssc, per creare una realta’ di primo piano che acceleri negli anni a venire la crescita e la domanda nelle crociere in Cina”. Secondo Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, “questi accordi con Carnival, a cui siamo legati da una consolidata partnership, e con Cssc, testimoniano la nostra determinazione nel perseguire una strategia che affermi Fincantieri sempre piu’ come un player globale e di riferimento nel settore, con una presenza forte in tutti quei mercati che assicurano un futuro nel nostro business. Infatti nuovi scenari internazionali vanno delineandosi, e con essi nuove sfide si aggiungono a quelle del presente, e siamo felici di contribuire assieme a Carnival allo sviluppo della capacita’ cantieristica della Cina per il mercato cinese. Per questo il nostro impegno deve essere ancor piu’ grande, per metterci in condizione di cogliere opportunita’ come queste e continuare ad essere un esempio dell’italianita’ nel mondo”.

AGI