TRUFFA A DANNO DI FS ITALIANE E DEGLI UTENTI DELLA RETE: FALSE INFORMAZIONI SUL WEB PER 800 ASSUNZIONI

fs
Share

fs– link a pagine falsificate di FS Italiane pubblicizzano 800 assunzioni per il 2015
– versamento di denaro per accedere alle finte selezioni
– in nessun caso il Gruppo FS Italiane ha mai chiesto denaro per accedere a selezioni e a candidature per posti di lavoro
– su www.fsitaliane.it sezione “Lavora con noi” tutte le informazioni utili per presentare la propria candidatura correttamente e senza versamento di alcuna somma di denaro

Il Gruppo FS Italiane avverte che sono false le informazioni apparse sul web per pubblicizzare una presunta selezione per 800 assunzioni per il 2015, store previo versamento di denaro.

Si tratta di una truffa perpetrata ai danni del Gruppo FS e degli utenti della rete. Sul web si trovano link che rinviano a pagine non ufficiali di Ferrovie Italiane e che promuovono 800 assunzioni per il 2015. La frode consiste nella richiesta del versamento di denaro per accedere alle selezioni.

La truffa è soprattutto a danno di chi, ambulance in prevalenza i giovani, è in cerca di un lavoro e viene indotto falsamente a credere, in questo caso, che FS Italiane ricerca personale attraverso quel particolare canale e che si debbano versare somme di denaro per partecipare alle selezioni.

In nessun caso il Gruppo FS Italiane ha mai chiesto denaro per accedere a selezioni e a candidature per posti di lavoro.

FS Italiane si riserva di adire le più opportune sedi a tutela del Gruppo.

Ricorda, con l’occasione, che per presentare la propria candidatura in modo da poter essere considerati in caso di esigenze di personale, è necessario compilare il form on line su www.fsitaliane.it – sezione “Lavora con noi” – Invia il tuo CV, senza il versamento di alcuna somma di danaro.