 |
 | GIUSEPPE LASCO | Poste Italiane | Condirettore Generale | 8½ | Un grande manager che ha saputo portare in un periodo di crisi forza e sicurezza, grazie alle sue abilità di direzione e coordinamento. Con la sua leadership l’azienda si conferma prima nell'Insurance 100 di Brand Finance, un risultato prestigioso che riflette l’affidabilità e la qualità della loro offerta.
|
 | MICHELE UVA | Uefa | Direttore football e social responsibility | 7½ | Ha iniziato il 2021 a capo di una nuova direzione manageriale il cui obiettivo è tenere in riga tutti gli elementi social del mondo del calcio. Attento, innovativo e sempre pronto a nuove sfide, è pronto a illuminare il passaggio in un momento di grande confusione istituzionale. |
 | | | | | |
 | FRANCESCA BELLETTINI | Yves Saint Laurent | Presidente e CEO | 7+ | Manager brillante, ha avuto un dinamico avvio di carriera negli investimenti della moda, lavorando con i principali brand del settore. La passione per il suo lavoro le ha permesso di crescere rapidamente ottenendo nel 2013 le redini del Gruppo. Garantisce l’espansione della Maison, grazie alla sua creatività, traboccante di idee ed energia. |
 | LUCA BOVALINO | HUB PARKING TECHNOLOGY Gruppo FAAC, TIBA Parking | CEO Nord America | 7 | Dinamico e intraprendente, ha conquistato la poltrona più ambita dell’azienda. Ha saputo unire il suo charme tutto italiano con lo spirito d’iniziativa tipico degli americani e in questa nuova avventura sta davvero facendo scintille. L’azienda crede molto in lui e nelle sue capacità e per questo lo ha nominato ceo di tutto il Parking Business Line in Nord America. |
 | LUCIANO CARTA | Leonardo | Presidente | 7½ | E’ tenace, riservato e intelligente, soprannominato “l’Ufficiale Gentiluomo” per la sua lunga esperienza nella Guardia di Finanza e nell’intelligence del Paese. Nel suo ruolo sa gestire momenti più tranquilli e turbolenti, dimostrando la propria expertise. |
 | GIUSEPPE CASTAGNA | Banco BPM | Amministratore Delegato | 7- | E’ pronto per nuove aggregazioni, ma ad oggi è già a capo del terzo polo bancario d’Italia. Un professionista lungimirante e acuto. |
 | SIMONA CLEMENZA | Krizia | CEO | 7- | Fin da subito si è impegnata per sollevare il piano strategico di rinnovamento del Gruppo.
Personalità di spicco, forte e determinata, la scelta del 2017 di metterla alla guida dell’azienda è stata determinata dalla sua grande abilità professionale, impiegata nell’espansione dei mercati nazionali e internazionali, allo scopo di dare un’ulteriore spinta evolutiva nella crescita del marchio. |
 | FABIO CORSICO | Gruppo Caltagirone, Terna | Dir. Affari Istituz. e Sviluppo, CdA | 7+ | Astuto e intelligente, sa sempre cosa dire per risultare sempre sul pezzo. Il suo ruolo nel consiglio di amministrazione assicura continuità e fiducia, una quota tecnica indispensabile. Le sue doti lo hanno reso noto a tutti col soprannome di “il negoziatore”. |

| PIERO DI LORENZO | IRBM Science Park Spa | Fondatore e Presidente | 7- | Un imprenditore di tutto rispetto che continua a dover combattere con le fake news contro il vaccino AstraZeneca. E’ razionale e capace, un consulente benvoluto da tutti e sempre sulla cresta dell’onda. |
 | STEFANO DOMENICALI | Formula 1 | Presidente e Ceo | 7 | Ha assicurato il ritorno dei tifosi sulle piste di Montecarlo. Il suo indiscutibile talento gli ha permesso di lasciare il proprio marchio nel mondo automobilistico. Manager entusiasta e infallibile, sogna di essere il primo CEO a veder gareggiare un pilota donna in Formula 1. |

| GIOVANNA FURLANETTO | Furla | Presidente | 7- | Imprenditrice lungimirante, ha preso le redini dell’azienda fondata dal padre Aldo, guidandola con dedizione, determinazione e intelletto. Scelte oculate e investimenti geniali le hanno permesso di mantenere l’azienda, portandola a perseguire con impegno l’obiettivo di affermare in tutto il mondo un brand oggi sinonimo di eleganza e qualità. |
 | FREDERIK GEERTMAN | Banca Ifis | Amministratore Delegato | 7½ | E’ il CEO più giovane nel suo settore: nominato per creare, con la sua laurea in Ingegneria Chimica, la formula giusta per rilanciare la banca. Punta molto sulla digitalizzazione e lo sviluppo commerciale. Porta con sé una ventata internazionale nel mondo bancario italiano. Il suo motto? “Aggressivi con i problemi, gentili con le persone”.
|

| LAURA GERVASONI | Patek Philippe | Direttore generale | 7- | E’ a capo della divisione italiana di una delle maison più rinomate e di lusso esistenti, ma svolge il suo lavoro con naturalezza. Punta alla qualità e non solo alla quantità, sa essere una leader decisa. |

| MARCO HANNAPPEL | Philip Morris | Presidente e CEO | 7 | Ha da poco spento la sua prima candelina come Presidente e per festeggiare ha voluto investire nella filiera tabacchiola italiana con piano di investimenti di 500 milioni di euro. Vede un futuro senza fumo, volendo puntare tutto sulle sue innovative Iqos. Con il suo piglio intraprendente e la sua voglia di investire nella tecnologia saprà portare a termine anche questo obiettivo. |
 | RADEK JELINEK | Mercedes-Benz Italia | Presidente e CEO | 7- | Per favorire la ripartenza vuole rendere più accessibile l’acquisto di auto. Determinato e con una mentalità internazionale, è un manager molto richiesto, ma che porta con sè la pragmaticità delle sue origini. La sfida ora è rimanere al vertice mentre il mondo automobilistico attraversa cambiamenti epocali. |
 | MAURA LATINI | Coop Italia | Amministratore Delegato | 7+ | Una top manager che ha a cuore la parità di genere, l’attivismo e la leadership al femminile. Ha saputo consolidare i legami “oltre il business” con il suo spirito d’iniziativa e la sua determinazione che la vede impegnata nel confronto con la contemporaneità, prerogativa essenziale per eccellere in un mercato così maschilista. |
 | ANTONELLA MANSI | Cofindustria e Nuova Solmine Iberia | Vice Presidente e Presidente | 7- | Personalità polivalente, leader coraggiosa e dinamica. “Sono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza.” (Steve Jobs) |
 | GIAN MARIA MOSSA | Banca Generali SpA | Direttore Generale e Ceo | 7- | Di fronte a un cambiamento paradigmatico della società sta dimostrando voglia di miglioramento e fiducia nel futuro. Ha avviato un dialogo per le politiche giovanili e forte della sua esperienza è pronto per una futura superpoltrona. |
 | TIZIANO ONESTI | Aeroporti di Puglia | Presidente | 7- | Un manager ambizioso, sa lavorare con risolutezza e determinazione. Ha affidato a Cascina Costruzioni la realizzazione delle piste e hangar per il prossimo spazioporto nazionale. Il suo obiettivo? Trasformare l’Aeroporto in una delle infrastrutture più importanti del Paese. |
 | PASQUALE SALZANO | Simest S.p.A, Cassa Depositi e Prestiti | Presidente, Chief International Affairs Officer | 7- | Sa che le esportazioni restano il traino della crescita italiana, ma il motore del Nord Est non sembra bastare per cambiare rotta. E’ un professionista strategico che sa lavorare in modo rapido ed efficiente. Le sue connessioni lo rendono un uomo misurato e molto amato. È l'unico dirigente di CDP ad avere un' autista personale con autoblu. |

| ANDREA SCROSATI | Fremantle Group | Chief Operating Officer, CEO Continental Europe | 7 | Sta portando l'azienda al top. Questo gli viene riconosciuto anche dal Gruppo che lo ha promosso, ampliando il suo attuale ruolo. Visione strategica, creatività e passione sono i valori che lo guidano. |
 | ROBERTO SERGIO | Rai | Direttore Radio Rai
| 8- | Affermato. Ha messo a segno dei grossi colpi in Radio Rai. La radio da lui diretta sta vivendo un momento particolarmente positivo. Il suo progetto in via Asiago guarda al futuro. Il candidato ideale per la super poltrona di Ceo in Rai. Cervello strategico, gestione pragmatica, temperamento politico. Un uomo misurato nelle parole e nei gesti, non si scompone mai. Ha ricevuto il prestigioso Premio Socrate 2020. |
 | MARCO SESANA | Generali Italia S.p.A. | Amministratore Delegato | 7- | Un giovane che ha portato un modello imprenditoriale innovativo e vincente. E’ sempre stato il promotore dello smart working in Italia per garantire un buon equilibrio tra vita privata e professionale. |
 | MARINELLA SOLDI | Fondazione Vodafone, Rai | Presidente | 7+ | Dopo la nomina a presidente Rai, si è dimessa da Italmobiliare e Ferragamo per dare il massimo in questo nuovo ruolo. Il suo lavoro del resto la rende una risorsa importante e che sa essere produttiva in qualsiasi settore. Sempre attenta alle campagne sulla violenza contro le donne, la Fondazione è stata premiata per la sua inclusività e sensibilità. |
 | UMBERTO TONTI | O.M.A. S.p.A, Cassa Risparmio di Foligno | Presidente e Amministratore Delegato, Presidente | 7 | Porta avanti il lavoro della dinastia Tonti con merito. Ha fatto crescere l’azienda in Italia e nel mondo. Per lui la meritocrazia è un valore importante. Pur rimanendo ben radicato nella sua amata Foligno, lo spirito di internazionalizzazione è alla base della dinamicità che caratterizza il suo lavoro.
|
 | MAURO VANDINI | Marazzi Group | Amministratore Delegato | 7+ | Il design Made in Italy è da sempre simbolo di qualità, bellezza ed eleganza e il manager sa benissimo quali sono i giusti metodi per esportarlo nel mondo. Attento nella ripresa a implementare nuovi modi di lavorare per assicurare la salvaguardia dei suoi dipendenti, il mercato ha avuto un rialzo soddisfacente, ben oltre le aspettative. |
 | FRANCESCO VENTURINI | Enel X | CEO | 7 | Un professionista che persevera con costanza e fermezza, ha investito molto nell’innovazione tecnologica e sostenibile. Ultima tra le novità e la JuiceRoll Race Edition, un nuovo sistema di ricarica intelligente. Per rendersi affidabile sa fare le giuste promesse. Vuole puntare molto sulle nuove generazioni. |
| | | | | |
 |
 | SABINA BELLI | Pomellato | CEO | 6½ | Determinata, armata di un intelletto creativo e di una penna affilata, ha ricoperto numerose cariche nel settore pubblicitario, lavorando nelle agenzie più importanti del mondo.
Ha seguito la scia dei colossi del settore, per poi tornare in Italia e dedicarsi all’azienda. Crede nell’inclusione e nell’emancipazione femminile, scrivendo nel 2018 un manuale di consigli sulla leadership al femminile, D come Donna, C come Ceo. |
 | STEFANO BORTOLI | ATR | Chief Executive Officer | 6½ | La pandemia ha portato tutto il settore a picco, ma pian piano sta riprendendo quota nel 2021. La sua expertise solida e degna di nota gli permette di essere efficiente nonostante le mille difficoltà. |
 | ELENA BOTTINELLI | Irccs Ospedale San Raffaele e Ircss Istituto Ortopedico Galeazzi | Amministratore Delegato | 6+ | Vincitrice della “mela d’oro” del Premio Marisa Bellisario, è considerata una delle cento donne ad avere successo.
Ricercatrice interessata allo sviluppo e all’applicazione della digitalizzazione e delle tecnologie negli ospedali, cura i rapporti con i pazienti puntando a innovare anche il settore sanitario. |
 | FABIO CAIROLI | IGT | CEO Global Lottery | 7½ | Un manager che scompagina gli schemi. Ha ricevuto il Premio Socrate nel 2019. Vanta oltre 25 anni di esperienza a livello nazionale e internazionale in aziende multinazionali leader nel settore dei beni di consumo. Ha una vera e propria passione per l'analisi del mercato e delle sue evoluzioni. Guida con visione e capacità l'azienda. |
 | LUCIA CALVOSA | Eni | Presidente | 6½ | Continua a esercitare la professione di avvocato, ma senza tralasciare gli impegni in azienda. "I tre elementi essenziali per ottenere qualsiasi cosa valga la pena avere sono: primo, lavoro duro; secondo, perseveranza; e terzo, buonsenso." (Thomas Edison) |
 | DANIELA CAROSIO | TRAINOSE S.A. | Cda | 7 | Ha lasciato il consiglio di amministrazione di Trenitalia in favore della sua controparte greca. E’ un’esperta affidabile e talentuosa, sempre attiva e pronta a nuove sfide. Le sue aree di specializzazione sono innumerevoli, una vera top manager. |
 | LUCIO VALERIO CIOFFI | Leonardo | Direttore Generale | 6+ | E’ a capo della nuova Direzione Generale con l’obiettivo di accelerare la nuova fase di gestione del mercato post Covid-19. Un manager flessibile capace di ottimizzare il proprio lavoro al meglio e rendere l’azienda ancora più competitiva. |
 | LAURA CIOLI | Mediobanca, Autogrill, Sofina, Brembo, Sirti | CdA e Amministratore Delegato | 7+ | A lei è andato uno dei nostri Premi Socrate nel 2019. La top manager rimane una delle professioniste più apprezzate del panorama editoriale e non solo. Fa parte di molti cda e la sua esperienza spazia dai media all’energia, dalle telecomunicazioni all’elettronica. |

| PAOLO A. COLOMBO | Colombo &
Associati | Socio Fondatore e Presidente | 6½ | Un dirigente pieno di risorse e nomine. Le sue conoscenze sono innumerevoli e l’esperienza accademica lo vede impegnato anche come professore alla Bocconi. |

| LUIGI DE SIERVO | Lega Serie A | Amministratore Delegato | 7- | L’ad di Via Rossellini ha provato sin dal primo giorno a gestire i problemi della pandemia che sono costati moltissimo al mondo del calcio. Serio e con oltre 18 anni di esperienza, ha competenze e talento per il ruolo che ricopre da poco più di 2 anni. |

| FRANCESCA DI CARROBIO | Hermès Italia | CEO | 6½ | Ha iniziato fin da subito a lavorare per posizionare i brand nelle profumerie accanto ai principali marchi di lusso. Da quando è amministratore delegato del Gruppo, dal 2004, ha visto l’azienda crescere ed evolversi, portando con sé un’immagine di prestigio. Moglie, madre e leader, è stata capace di conciliare ogni impegno compiendo le giuste scelte, perseguendo una vita semplice ma in cui mantenere la libertà di lavorare. |
| GIANNI DI GIOVANNI | Eni | Responsabile ufficio relazioni internazionali Eni a Pechino e Presidente Eni Cina | 6+ | Il suo ruolo da “ambasciatore” dell’azienda lo ha portato in Cina e, da più di un anno a questa parte, conduce con efficienza il proprio lavoro. Il suo piglio giornalistico lo rende acuto e un grande professionista. |
 | CARLO FERRARESI | Gruppo Cattolica Assicurazioni | Amministratore Delegato | 6½ | Alla guida di Cattolica Assicurazioni, di recente acquisita da Generali. Un manager tenace e proattivo che nel 2020 ha risollevato il Gruppo portando il titolo da 3 a oltre 7 euro. Una carriera trentennale in multinazionali bancarie e assicurative, nell'ambito Risk Financing, Financial Advisory e Services. Il suo ruolo è quindi risultato di esperienza e dedizione. “Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.” (Winston Churchill)
|

| MARIA LAURA GAROFALO | Garofalo Health Care | Amministratore Delegato e Azionista di Controllo | 6+ | Personalità forte e decisa, impegnata in una guida strategica rivolta al progresso dell’azienda. Fin da giovanissima ha sempre esaudito le aspettative del padre, strappando l’azienda dalle mani dello zio e restando al comando, con lo scopo di espandere il business e affinare il proprio carattere. Avvocatessa, Cavaliere del Lavoro, ha vinto numerosi premi che la elevano come una degli imprenditori più influenti degli ultimi anni. |

| PIETRO GIULIANI | Azimuth Holding | Presidente, CEO | 6½ | Ha lanciato due grandi novità: con Azimut Token e HighPost Capital i suoi clienti potranno accedere a una nuova frontiera del risparmio. Il suo fiuto lo sta portando ad aumentare gli investimenti alternativi e, con l’aiuto della famiglia Bezos, si dimostra un partner strategico e affidabile allo stesso tempo. |

| FULVIO GUARNERI | Unilever Italia | Presidente, CEO | 6½ | Il manager ha molto a cuore il futuro del pianeta e cerca di portare il tema della sostenibilità con sè. Dalla sua precedente esperienza in Giappone ha riportato qui in Italia la pratica dello smart working, anticipando i tempi e riuscendo a rispondere ai problemi legati alla pandemia. |
 | PIETRO GUINDANI | Vodafone Italia, Asstel-Assotelecomunicazioni | Presidente | 6½ | La sua carriera è costellata da innumerevoli cariche, prova del suo fiuto e delle sue ottime doti comunicative. Con Vodafone punta molto sull’Intelligenza Artificiale, ma come presidente di Asstel-Assotelecomunicazioni il suo obiettivo principale è puntare sugli investimenti riguardanti il 5G per digitalizzare il Paese. |
 | EMANUELE IANNETTI | Ericsson Italia | Amministratore Delegato | 6- | Il manager crede moltissimo nei giovani e nel “rinascimento digitale”: la pandemia gli ha sicuramente dato una mano nell’accelerare i processi di digitalizzazione. |

| PIETRO INNOCENTI | Porsche Italia | Direttore Generale | 6+ | Incarna la forza del proprio marchio e sa essere diretto nelle sue considerazioni. Nel 2021 il suo obiettivo è lanciare una versione meno costosa della Taycan. |
 | FRANCO ISEPPI | Touring Club Italiano | Presidente | 6½ | La crisi nera che ha colpito il settore turistico con l’arrivo della pandemia non è ancora passata, ma la sua grande esperienza lo rende un protagonista assoluto per organizzare la ripresa. Adattarsi a una nuova normalità, ecco l’oculatezza di un professionista preparato e serio. |
 | LUCA JOSI | Tim-Telecom Italia, Fondazione Tim | Ex Responsabile Brand Strategy, Media & Multimedia Entertainment , Cda | 7½ | Si dice di lui che ogni cosa che tocca diventa oro: ha sicuramente un fiuto eccezionale. Dopo aver rivoluzionato la comunicazione media di Tim, ha deciso di lasciare il gruppo per buttarsi a capofitto in nuovi importanti progetti. |

| FABIO MARIA LAZZERINI | Ita Airways | CEO | 6+ | Un bocconiano con grande esperienza e capacità di diplomazia, vuole ripartire il prima possibile. Ha organizzato molteplici business plan per ogni evenienza dimostrando la sua lungimiranza e la voglia di arrivare preparato di fronte ai futuri potenziali scenari, ma le difficoltà e gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Si aspetta solo un miracolo di San Gennaro. |
 | BENEDETTO LEVI | Iliad Italia | CEO | 6+ | Giovane CEO, pronto a raggiungere il prossimo traguardo. Ha grandi idee su come cambiare in meglio l’Italia. Le sue competenze sono incontestabili, ma ha ancora molta strada da fare nella sua carriera. |
 | MARIANGELA MARSEGLIA | Amazon Italia e Spagna | Country Manager | 6+ | In questo ultimo periodo ha dovuto affrontare molteplici polemiche riguardanti l’egemonia del colosso che rappresenta in Italia. La sua difesa è una verità: hanno permesso all’economia di girare durante i mesi di blocco totale. Dovrebbe però avere più a cuore le condizioni dei propri dipendenti e fornitori. |
 | DANIELE MAVER | Jaguar Land Rover Italia | Ex Presidente e A.D. | 6+ | Il lusso deve essere sostenibile per il manager, ma la transizione verso l’elettrico si è dimostrata una sfida piena di ostacoli. Dopo oltre 14 anni alla guida dell’azienda è stato sostituito da Marco Santucci. |
 | ALDO MAZZOCCO | Generali Real Estate SGR S.p.A, Generali Real Estate S.p.A., Citylife S.p.A. | Presidente, CEO e General Manager, Presidente | 6+ | Crede nel potenziale resiliente di Roma come capitale economica, ma le sue origini lombarde lo mantengono fedele a Milano. Protagonista del settore finanziario italiano, guida con mano sicura CityLife. Il Palazzo delle Scintille, acquisito per oltre 30 milioni nel 2019, è stato prestato come centro vaccinale alla regione. |
 | FRANCESCO MILLERI | EssilorLuxottica, Luxottica | CEO, Deputy Chairman | 6- | L’ambitissima poltrona da CEO lo ha visto arrivare dopo una carriera particolarmente fulminea… forse troppo?
Ma si sa, di buona lena un modo lo si trova sempre e se pensiamo a chi le donne le capisce davvero… “Non importa cosa, non importa quando, non importa chi, ogni uomo ha l'occasione di fare il principe azzurro e rapire una donna, gli serve solo il cavallo giusto…” o, come in questo caso, una buona poltrona da CEO. |
 | CRISTINA NONINO | Nonino | CEO | 6+ | Radicata alla tradizione di famiglia e appassionata dell’antica arte della distilleria, perseguitrice di un mestiere antico e nobile, un rituale come lei stessa lo definisce, che fa scivolare l’impresa in un incanto di cui si fa portatrice. Quindi imprenditrice oltre che “alchimista”, mastro distillatore come il nonno che con fiducia e resilienza punta alla crescita aziendale, occupandosi anche di comunicazione online e di mercati. |
 | FABIO PAMPANI | Douglas Italia, Spagna e Portogallo | CEO | 7- | Il suo nuovo obiettivo è potenziare il brand Douglas in tutti il sud-europa. Per fare ciò punta sia sul lato e-commerce sia sui negozi fisici: creare un’impresa digitale con un’impronta sul territorio è una impresa ambiziosa, ma fattibile. Ci aspettiamo ottimi risultati. |

| LEONARDO PASQUINELLI | Endemol Shine Italy | Amministratore Delegato | 6½ | Sono lontani gli anni di gavetta fatta nelle tv locali livornesi, il manager ora ha sbancato il lunario su una piattaforma come Amazon Prime Video. Ha rischiato molto riuscendo a portare un format come Lol qui in Italia. Le frecciatine alla Rai, però, non smettono mai di sorprendere.
|
 | DOMENICO PELLEGRINO | Gruppo Bluvacanze | Amministratore Delegato | 7- | Un professionista con una volontà di ferro che ha delineato un piano ben preciso per riprendere in mano il futuro della propria azienda. Sempre sul pezzo. |

| ANTONIO PERCASSI | Gruppo Percassi | Presidente | 7 | Poliedrico e serio, sa tenersi stretto i talenti che acquisisce. Vuole diventare ancora più competitivo potenziando l’organico della sua squadra. |
 | MELISSA FERRETTI PERETTI | American Express | Amministratore Delegato | 6½ | Una manager ambiziosa e piena di talento, un vero esempio di leadership al femminile. La fortuna, però, le è stata a fianco per tutta la sua carriera, un dato innegabile che ammette col sorriso. La sua è una famiglia da Oscar e, a modo suo, ha saputo scegliere una strada che fosse più nelle sue corde accettando le sfide che derivano da questa coraggiosa scelta. |
 | EMILIO PETRONE | Mooney | Amministratore Delegato | 6+ | I nuovi investimenti e assunzioni in società gli hanno permesso di diversificare l’offerta. Mooney, il nuovo servizio di pagamenti, gli ha permesso di entrare nella nuova realtà del pagamento digitale. |
 | ADRIANA PONTECORVO | Ferrarelle, Assolombarda G.A, Confimprese | Owner&export Manager
Presidente
Consigliere | 6½ | Lady Ferrarelle è considerata una Wonder Woman del sud trapiantata al nord. Una professionista ambiziosa che sa coniugare la vita tradizionale alle ambizioni di una carriera in ascesa. Da brava donna del sud non abbandona i suoi amuleti. |
 | FRANCESCO PUGLIESE | Conad | AD e Direttore Generale | 6+ | Pronto a vaccinare 65mila dipendenti, in un contesto difficile sa mantenere al top la distribuzione del primo gruppo gdo italiano. Risponde ai problemi in modo repentino, abituato a correre grazie anche alla Millemiglia. La sua ultima innovazione? Al Tuo Servizio!, l’offerta telematica per favorire l’eCommerce. |

| GIAN LUCA RANA | Pastificio Rana | Amministratore Delegato | 6- | Figlio del celebre Giovanni, guida l’azienda di famiglia da 30 anni. Ha come obiettivo internazionalizzare. Tra le consistenti donazioni il banco alimentare. |
 | GIULIO RANZO | Avio s.p.a. | Amministratore Delegato e Direttore Generale | 7½ | Ha saputo consolidare l’Avio con il nuovo lanciatore made in Italy che è da poco tornato a volare. Orgoglioso della squadra che ha creato, il manager compete nel mercato dei microsatelliti per offrire ai propri clienti maggiori opportunità di lancio. |
 | GIORGIO RESTELLI | Mediaset | Direttore Risorse Artistiche | 7- | Un leader capace e versatile, ha molti progetti da portare a termine e le sue idee innovative consolideranno il suo impegno. |

| DARIO RINERO | Lifestyle Design | CEO | 6½ | E’ a capo di una storica azienda italiana di arredamento e il suo ruolo di rafforzamento sta dando i suoi frutti. Per ripartire è fondamentale il Salone del Mobile, evento che dovrebbe tenersi a settembre, Covid permettendo. |

| ALESSANDRO SANTOLIQUIDO | Amissima Assicurazioni, Amissima Vita | Amministratore Delegato | 6½ | Ha archiviato le stagioni difficili e sta cercando un partner con cui consolidare il lavoro fatto finora. |

| MATTEO SARZANA | Deliveroo Italia | General manager | 7- | In tempo di pandemia le due ruote sono diventate il modo migliore per i ristoratori e i clienti. Ha avuto i suoi problemi con la regolamentazione dei rider, ma si stanno compiendo passi da gigante nella lotta contro l’illegalità. |
 | GABRIELLA SCARPA | LVMH | Presidente Italia | 6 | Una veneziana DOC molto legata alla sua cultura ed anche una bellissima donna di classe e di buon gusto. Unico neo: le sue foto taroccate con Photoshop. È molto amata da Bernard Arnault.
|
 | FABIANA SCAVOLINI | Scavolini | CEO | 6½ | Discendente dell’omonima famiglia che ha messo in piedi il colosso della produzione di mobili da cucina, si ritiene capace di perseguire le tappe fondamentali che l’hanno portata a guidare il Gruppo. Diretta e combattiva, nonostante la crisi degli ultimi due anni ha preso in mano le redini della gestione senza paura, affrontando i problemi un passo alla volta, acquistando persino la Manini Prefabbricati, unendo quindi grande qualità a grande professionalità. |
 | CRISTINA SCOCCHIA | Kiko | Amministratore Delegato | 6½ | Punta molto non solo sui sussidi, ma anche sulla riqualificazione professionale. Brillante ed elegante sa bene come rilanciare un brand in crisi. |
 | MARCO SQUINZI | Mapei | Amministratore Delegato e Direttore Ricerca e Sviluppo | 7- | La ripresa green è il fulcro del suo lavoro negli ultimi tempi, dimostrando come il settore sia diventato sempre più attento alla salute e all’ambiente. Il manager sta facendo crescere la sua azienda soprattutto nel mercato globale seguendo le orme del padre. |
 | GIOVANNI GORNO TEMPINI | Cassa Depositi e Prestiti SpA, Fondazione CDP | Presidente | 6+ | Come un cane da tartufo ha un ottimo fiuto per gli affari. Sa identificare le giuste opportunità di investimento con ritorni interessanti. E’ un cavaliere al merito della Repubblica che sa sostenere il proprio territorio. |
 | GIANMARIO TONDATO DA RUOS | Autogrill, World
Duty Free | Amministratore Delegato, Presidente | 6½ | Il valore del gioco di squadra è stato l’asso nella manica della sua carriera, ma gli ha insegnato soprattutto quando fare un passo indietro e accettare la sconfitta. Dopo un anno difficile, ha venduto in USA oltre 60 aree di ristoro per 320 milioni di euro, ma la svolta sembra essere dietro l’angolo. |
 | MARCO TRAVAGLIA | Nestlè Italia | Amministratore Delegato e Presidente | 6½ | Low profile, concretezza e chiarezza sono solo alcune delle qualità di questo manager con alle spalle una carriera internazionale. Vuole continuare a investire in Italia e ha piena fiducia nelle aziende italiane. |
 | SANDRO VERONESI | Calzedonia | Fondatore e Presidente | 7+ | E’ un bravo manager che punta alla qualità per “fare bene le cose”. Il miglioramento continuo che, dagli anni ‘80 a oggi, lo ha portato in vetta nel settore. |
 | GIUSEPPE ZAMPINI | Ansaldo Energia | Amministratore Delegato | 6 | Ha affermato di poter concludere la vaccinazione dell’intero personale in soli 10 giorni, dimostrando la voglia di ricominciare a lavorare ai ritmi pre-pandemia. Un manager generoso e caparbio. |
 |
 | MAURO ALFONSO | Simest S.p.A | Amministratore Delegato e Direttore Generale | ? | E’ molto deluso dalla sua copertura mediatica. Sovrastato, tra l’altro, dal Presidente Salzano che da solo è una valanga comunicativa.Sa costruire relazioni stabili con i propri colleghi, ma in un ambiente troppo competitivo rischia di rimanere schiacciato dalle ambizioni altrui. |
 | ALBERTO CALCAGNO | Fastweb | CEO | 4- | Tante promesse non mantenute e i problemi ricadono sulle spalle dei poveri utenti. Per riprendersi ha deciso di scrivere un libro sul suo percorso che rappresenta anche un consiglio che dovrebbe seguire: Get (back) in the game. Punta molto sul 5G. “La disperazione è un uomo libero – la speranza è uno schiavo.” (LM Montgomery) |
 | DAVIDE GRASSO | Maserati | CEO | ? | Per oltre dodici anni ha “indossato le scarpe” di brand famosi, per poi subire un repentino cambio di rotta che lo ha portato dritto sul sedile firmato del prestigioso marchio italiano!
L’azienda, però, ha subito un vertiginoso calo di vendite. Scatterà una buona chimica, o l’auto si schianterà verso il declino? “Mamma diceva sempre che dalle scarpe di una persona si capiscono tante cose, dove va, cosa fa, dove è stata.” (Forrest Gump) |
 | FRANCESCO GIOVAGNONI | Campo Marzio | CEO | 4 | Vuole applicare le sue strategie di gioco al management per migliorare le prestazioni lavorative, ma il suo approccio non risulta affatto efficace. Non riesce a mantenere un giusto equilibrio tra tradizione e modernità. |
 | MAURO MASI | Consap | Presidente
| 6- | A volte parla, parla molto: comunque la sua qualità di giurista gli garantisce competenze ancora riconosciute. Si vanta delle sue qualità seduttive... |
 | ARTURO NATTINO | Investire SGR S.p.A., Banca Finnat | Amministratore Delegato e Direttore Generale | 4 | Una domanda sorge spontanea: come mai non è stata fatta un'asta internazionale e trasparente per il lussuosissimo palazzo in Piazza Augusto Imperatore a Roma? E' stato "svenduto" a soli 150 milioni. Il ritorno del padre, assolto da tutte le accuse che gli erano state rivolte negli anni, rappresenta il risultato della sua redenzione o è un modo per aiutare il figliol prodigo in difficoltà?
|
 | ELISABETTA RIPA | Enel Global e-Mobility | Direttore | 6½ | Innovazione e digitale sono le parole chiave di questa donna di polso, sempre pronta a dimostrare le sue strabilianti capacità di controllo. Ha passato gli ultimi quattro anni come amministratore delegato di Open Fiber. “Non fidarti mai dei consigli di un uomo in difficoltà.” (Esopo) |

| GIANNI ROTONDO | Royal Caribbean | General manager Italy, General Sales Agents Europe, Middle East and Africa | 6- | Vuole tornare a navigare anche se la tempesta non accenna a calare. Il suo compito è difficile vista la serrata competizione, ma la sua strategia per ora si limita a studiare la situazione e affidarsi a persone più esperte di lui in ambito di sicurezza in mare. |
 | ANGELO STICCHI DAMIANI | Aci | Presidente | 6½ | Confermato nella sua carica (fortemente rappresentativa), ha ritrattato sull’ambizioso progetto di portare il GP a Roma per via dei costi molto elevati. |
 | MANUELA SOFFIENTINI | Electrolux Italia | Presidente | 6+ | Da anni si conferma una vera top employer, ma i risultati di quest’anno lasciano a desiderare nonostante la ritrovata centralità della casa per i propri consumatori. La filiera industriale ha subito numerose chiusure che l’hanno rallentata, ma la ripresa stenta a decollare. |
 | | | | | |
 | GUIDO GRASSI DAMIANI | Damiani | Presidente e Amministratore Delegato | 6- | E’ uno dei manager più attivi sui social confermandosi al quattordicesimo posto per numero di seguaci. Il suo modo di fare simpatico è un asso nella manica. E' stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. |
 | MASSIMO NORDIO | Volkswagen Group Italia, Unrae | Vice President Group Government Relations and Public Affairs, Presidente | 4 | Per lui il futuro è elettrico, ma non basta la volontà e le belle parole per mettere in pratica un effettivo cambiamento. Crede che rendere la sostenibilità il suo nuovo obiettivo permetterà a tutti di dimenticare i problemi dell'azienda: a 5 anni dallo scoppio dello scandalo Dieselgate, però, la casa automobilistica dovrà risarcire oltre 63 mila italiani per danni patrimoniali, non patrimoniali, spese legali e di pubblicità.
|
 | ALBERTO TRIPI | Almaviva | Presidente | 4 | Mentre cerca di esportare il suo “made in Italy” all’estero ricercando nuovi paradigmi e trend per la mobilità, al Sud il piano “per dare una scossa” al Meridione rimane senza un’effettiva messa in pratica dimostrando poco interesse nel voler aiutare l’intero Paese. |
 | VINCENZO ONORATO | Gruppo Onorato Armatori | Ex Presidente | NC | Uomo di mare, dopo quarant'anni di gestione l'impresa è destinata a raggiungere la deriva. I debiti hanno soffocato la compagnia costringendolo ad abbandonare la nave e il suo ruolo. "A volte ci sembra di essere su una barca che naviga senza sapere verso quale porto si dirige." (Romano Battaglia)
(Romano Battaglia)
|