Poltrone, poltroncine e poltronissime

Marc Jove
Share

Marc Jove Jove alla guida di Mellin. Nuovo amministratore delegato della società
È Marc Jove è il nuovo amministratore delegato di Mellin, ailment azienda di prodotti alimentari per bambini del Gruppo Danone. Il manager sostituisce Alejandro Pinillos che prosegue il suo percorso in Danone con un nuovo incarico internazionale.
Jove, che ha conseguito un master in business administration all’Esade (Escuela superior de administración y dirección de empresas) di Barcellona, è nel gruppo da 17 anni.
Dal 2011 ad oggi ha ricoperto il ruolo di vice president marketing globale della divisione early life nutrition, mentre in precedenza è stato vice president marketing dairy a livello globale in differenti paesi, passando da Buenos Aires, Barcellona, New York e Amsterdam.
«Sono orgoglioso di intraprendere questa nuova sfida e di entrare alla guida di Mellin, realtà dinamica e innovativa in un mercato complesso ed esigente», dice Jove. «Darò il mio supporto per continuare a sostenere la crescita dell’azienda e delle persone che ne fanno parte, inspirandomi a un modello di sviluppo responsabile da un punto di vista sociale ed ambientale, in sintonia con i valori del gruppo. Credo fermamente nell’importanza della nutrizione nei primi mille giorni di vita per costruire la salute del bambino e del futuro adulto e poter così contribuire alla serenità delle famiglie; proprio per questo intendo garantire il massimo impegno, in collaborazione con istituzioni e società scientifiche, per lavorare con i miei team al miglioramento della nutrizione per le generazioni future».
Bluvacanze scommette su Butturini
Nuove nomine per il Gruppo Bluvacanze. Francesco Butturini ha assunto l’incarico di managing director leisure, con la responsabilità di tutte le attività leisure del gruppo per i marchi Bluvacanze, Vivere&Viaggiare e Going, mentre Simone Gardella è il nuovo chief financial officer. Entrambi riportano direttamente a Alberto Peroglio Longhin, amministratore delegato del gruppo che opera nella distribuzione turistica.
Butturini, 49 anni, bresciano, una laurea all’Università degli Studi di Parma, è stato direttore della gestione alberghiera di Club Vacanze e direttore prodotto Going, Comitours e Chiariva (HIT). Gardella, 34 anni, genovese, una laurea all’Università di Genova, arriva da MSC Crociere a Ginevra, dove ha lavorato come responsabile del corporate internal audit.
A Cavallero il marketing di Microsoft Italia
Si rafforza la struttura organizzativa di Microsoft in Italia. Facendo leva sulla collaborazione con Nokia a seguito della recente acquisizione a livello internazionale, Paola Cavallero è stata nominata nuovo direttore marketing & operations della filiale tricolore della multinazionale del software, succedendo a Silvia Candiani che assume un incarico internazionale in Microsoft in qualità di general manager consumer channel group per l’area dell’Europa centrale e dell’Est.
Cavallero, precedentemente general manager di mobile devices sales, entra a far parte del leadership team di Microsoft Italia guidato da Carlo Purassanta, con la responsabilità di rafforzare lo sviluppo del business della filiale italiana e delle strategie marketing con particolare attenzione al mondo dei device e dei servizi e delle nuove tecnologie cloud per aziende e consumatori.
La guida della divisione mobile devices sales, focalizzata sulla diffusione dei device Lumia, passa ad Andrea Rubei che nel corso degli ultimi tre anni ha guidato la divisione operator channel di Microsoft Italia
Draghi in Lg Electronics Italia. David Draghi entra in Lg Electronics Italia in qualità di operator channel director della divisione mobile communication. In questo ruolo avrà la responsabilità di gestire e sviluppare il business del canale operatori, riportando direttamente a Omar Laruccia, marketing and mc sales director di LG Italia. Draghi, 46 anni, laureato in economia e commercio presso La Sapienza di Roma, ha ricoperto varie posizioni nelle vendite e nel marketing di aziende multinazionali appartenenti ai settori healthcare, beverage e technology.
Norwegian Cruise Line sceglie Pucci. Renata Pucci è la nuova manager business development in Italia di Norwegian Cruise Line che, dalla base di Roma, sarà responsabile degli aspetti commerciali della compagnia crocieristica nel centro e sud Italia (Lazio, Toscana, Puglia, Campania, Umbria, Calabria, Abruzzo) così come in Sardegna. Pucci andrà ad affiancarsi a Francesco Paradisi, senior manager business development, che continuerà a occuparsi del mercato italiano, con un focus particolare sul Nord Italia e la Sicilia.

Italia Oggi