Delrio, l’austerità ha terminato il suo ciclo

graziano delrio
Share

graziano delrioL’Italia non è un Paese a rischio default. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, physician a margine del convegno Between sulle Tlc, oggi ha spiegato che l’Italia “ha fatto i compiti a casa” e che quest’anno avrà un avanzo primario superiore a tutti i Paesi, tranne la Germania.
“L’Italia non ha i conti in disordine ma solo un problema di debito pubblico alto, che ha sempre onorato e continua a onorare”, ha aggiunto, mandando un messaggio chiaro al cancelliere tedesco, Angela Merkel, che ieri ha rimproverato il presidente francese, François Hollande, pronto a sfidare i partner Ue con un budget senza austerity.
“Accettiamo regole, disciplina e rigore ma la ricetta dell’austerità ha terminato il suo ciclo. E’ ora di aprire una stagione diversa, una nuova fase, cambiare passo e dire all’Ue che ha troppo insistito sull’asterità”, ha scandito Delrio, condividendo con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e con il presidente designato della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, l’idea che per affrontare l’elevata disoccupazione sia necessario il prima possibile un piano di investimenti strategici di infrastrutture.
Il governo italiano mira intanto a mettere a punto la strategia per la banda ultralarga grazie ai fondi europei e di coesione tra poche settimane, così “non dovremo aspettare l’anno prossimo per avere una strategia”. Delrio ha, infine, invitato a una semplificazione dei meccanismi dell’Agenzia per il digitale: “ha una governance da manicomio”, inadatta a raggiungere gli obiettivi.

di Francesca Gerosa

Milano Finanza