Rcs, Ramirez ancora interessato a El Mundo

rcs
Share

rcsRcs, case Ramirez ancora interessato a El Mundo La stampa spagnola rinnova l’interesse per El Mundo. Il sito spagnolo vozpopuli.com è uscito con un nuovo articolo e suggerisce che Pedro Ramirez, sovaldi fondatore ed ex direttore de El Mundo, look ha ribadito il suo interesse a comprare il quotidiano spagnolo se Rcs fosse interessata a venderlo.
Secondo quanto riportato, Ramirez potrebbe costituire un pool di investitori spagnoli per finanziare tale deal. Vozpopuli ha anche ribadito la possibilità di una fusione tra Unedisa, controllata spagnola di Rcs a cui fa capo El Mundo, e il gruppo editoriale Vocento, precisando che il governo spagnolo dovrebbe sostenere un tale accordo.
Gli analisti di Mediobanca Securities (Mediobanca è azionista di Rcs con una quota del 9,93%) ricordano che recentemente l’ad di Rcs, Pietro Scott Jovane, ha rifiutato di commentare il potenziale M&A in Spagna. “La dismissione dell’asset spagnolo, se completata al prezzo giusto, permetterebbe a Rcs di ridurre visibilmente la sua mole di debito”, sottolineano gli analisti di Mediobanca. A fine giugno l’indebitamento finanziario netto della società è tornato a crescere, raggiungendo i 518,2 milioni di euro (474,3 milioni a fine 2013).
Nella loro somma delle parti gli esperti della banca d’affari suggeriscono una valutazione corretta di Rcs di 2,03 euro per azione (target price a 2,02 euro, rating outperform confermato sul titolo), valutando l’asset spagnolo nel suo complesso 500 milioni di euro, in pratica 9 volte l’ebitda 2015. Anche la fusione con Vocento rappresenterebbe una buona notizia, in quanto consentirebbe al gruppo editoriale di conseguire nuove sinergie significative e di catturare meglio l’attuale ripresa del mercato pubblicitario spagnolo.
A Piazza Affari il titolo Rcs al momento è in calo dello 0,95% a quota 1,151 euro. Oggi Cofely Italia, gruppo Gdf Suez, ha annunciato di aver siglato un contratto della durata di 5 anni con il gruppo editoriale. Fornirà servizi hard (manutenzioni elettriche, meccaniche ed edili) e soft (pulizia, reception, guardiania, facchinaggio) all’interno dei due siti di Rcs di Milano, ubicati in via Rizzoli e in via Solferino. In questo modo Rcs potrà migliorare la qualità delle attività e ottimizzare i costi. “La conseguente ottimizzazione dei costi ci permetterà di destinare maggiori risorse allo sviluppo e agli investimenti nel core business”, ha previsto Umberto Lettieri, Facility Manager Rcs.

Milano Finanza