Cresce la produzione di rifiuti
La ripresa del pendolarismo e ritorno del turismo in Italia, dopo la crisi pandemica, sono tra le principali cause dell’aumento della produzione di rifiuti urbani…
Leggi...La ripresa del pendolarismo e ritorno del turismo in Italia, dopo la crisi pandemica, sono tra le principali cause dell’aumento della produzione di rifiuti urbani…
Leggi...ACEA (nella foto, l’a. d. Fabrizio Palermo) rende noto di aver perfezionato, oggi, il closing della prima fase dell’operazione di aggregazione con ASM Terni, ad…
È di 314€ la tassa per i rifiuti pagata in media nel 2022 da una famiglia nel nostro Paese, con un aumento del 2,3% rispetto…
Quasi due tonnellate. Per la precisione, 1.919 chilogrammi di rifiuti galleggianti tra plastiche, legname e materiale vario, il doppio del 2021 (1.053 kg). E’ quanto…
L’IA di IBM (nella foto, l’a. d. per l’Italia Stefano Rebattoni) aiuta il Gruppo Hera a migliorare il recupero e riciclo dei rifiuti differenziati e…
“Il biometano è una fonte energetica rinnovabile, circolare e ‘domestica’, di cui potenzialmente disponiamo in grandi quantità perché si ricava dalla frazione organica dei rifiuti…
Il futuro del ciclo dei rifiuti a Roma, forse, passa da un termovalorizzatore, assieme ad un pacchetti di altri impianti che potrebbe finanziare il PNRR….
La Sapi produce cartucce e stampanti rigenerate. Solo nel 2019 ha salvato dalle discariche 675 autotreni carichi di scarti inquinanti Green economy: Uno dei temi…
Sembra una maledizione, ma anche con il nuovo sindaco, Roberto Gualtieri, la “monnezza” continua a farla da padrona. Non se ne esce.Strapieni i cassonetti che,…
“Col 5% in meno rispetto al 2020, la Sardegna è la decima regione italiana (su 20) per tariffa media rifiuti a carico delle famiglie. In…
Nel 2019, in Calabria, sono state prodotte 767 mila tonnellate di rifiuti, di cui circa il 48% (367 mila tonnellate) è stato differenziato. Lo rende…
E’ stato assegnato a Parma il premio da Rete Rifiuti Zero Emilia Romagna dal momento che la citta’ ducale e’ prima, in regione, nella classifica…
Ogni anno grazie al recupero dei materiali la Fondazione Symbola risparmia l’emissione di 63 milioni di tonnellate di CO2, così l’Italia si aggiudica il titolo di…
Saranno miliardi al mese, nei prossimi mesi: per smaltire guanti e mascherine servirà responsabilità, da parte di cittadini e istituzioni. L’appello del WWF. La pandemia…
Bici anfibia e squalo mangia-rifiuti tra i progetti premiati Una bicicletta anfibia degna di James Bond, un drone acquatico che mangia i rifiuti dei laghi…
A Salerno la prima sperimentazione del prepensionamento fai-da-te. Dietro al licenziamento di due dipendenti della Salerno Pulita, la municipalizzata che gestisce l’intero ciclo dei rifiuti…
Ricerca: il 37% da trasporti, il 33% da alimentazione e rifiuti Ogni italiano produce in media ogni anno 5 tonnellate e mezza di anidride carbonica…
La Sardegna, con quasi il 66,8% raggiunto nel 2018, è al settimo posto della classifica nazionale tra le regioni considerate più virtuose sul fronte della…
Lʼindagine di Cittadinanzattiva rivela che il Trentino è la regione più economica (190 euro) e la Campania la più cara. In Lazio il servizio smaltimento…
Nel 2017, la quantità raccolta di rifiuti urbani è in diminuzione rispetto al 2016. La quota della raccolta differenziata è in crescita di 3 punti…