Aiuti alimentari per 1,3 mln di famiglie
Arrivano i contributi per l’acquisto dei beni alimentari di prima necessità. Ne beneficeranno 1.300.000 nuclei familiari con Isee inferiore a 15 mila euro l’anno che…
Arrivano i contributi per l’acquisto dei beni alimentari di prima necessità. Ne beneficeranno 1.300.000 nuclei familiari con Isee inferiore a 15 mila euro l’anno che…
Ridurre le disuguaglianze di salute vuol dire agire sulle cause che le alimentano e che si sperimentano già dalla prima infanzia. “Non si tratta solo…
L’ipotesi del reddito per gli occupabili per 7 mesi anziché 8 è tema di cui si è “parlato ieri nella riunione di maggioranza, è un…
Nella legge di bilancio il governo studia una riduzione del superbonus dal 110% al 90% per i condomini. La detrazione verrà inoltre ripristinata, alla stessa…
Pensioni 2022, tra bonus da 200 euro e 14esima l’assegno in arrivo l’1 luglio sarà più consistente. Le news riguardano i titolari di pensione con…
In seguito all’incremento dei prezzi delle materie prime iniziato nella primavera del 2020, l’inflazione al consumo mensile tendenziale ha raggiunto valori mai visti dall’ingresso dell’Italia…
Nel terzo trimestre del 2021 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato dell’1,8% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti del 3,6%….
Torna il contributo per i viaggi in Italia ed è previsto un allargamento. Il ministro del Turismo Garavaglia spiega: “Dei 2,6 miliardi sono stati spesi…
L’ortofrutta italiana e’ una vera superstar. Rappresenta il 25,5% della produzione agricola nazionale per un valore di 15 miliardi, interessa una superficie di 1,2 milioni…
Il reddito delle famiglie consumatrici italiane è diminuito dell’1,8% Giù il reddito e il potere d’acquisto delle famiglie mentre calano anche i consumi. E’ questa la…
Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP), e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali…
Nel decreto Sostegni entra anche la norma che cancella i debiti con lo Stato dal 2000 al 2010 (compreso) Alla fine tutto si è risolto…
Lo schema allo studio del governo prevede agevolazioni per chi ha un reddito sotto i 30mila euro. Ecco come funzione Cancellazione dei debiti e rottamazione…
Supercontribuenti sì, ma lavoratori. I cittadini che dichiarano un reddito lordo oltre i 120 mila euro sono appena lo 0,8% degli oltre 41 milioni di contribuenti…
Da anni un uomo di 60 anni, di Solarino (Siracusa), vive di stenti, vagando per il paese in cerca di cibo e di qualche soldo…
Più intensa la ricaduta del Pil al Centro Nord, ripartenza dimezzata al Sud nel 2021. A preoccupare di più sono le ricadute sociali per la…
Sono 1 milione e 221 mila le famiglie che hanno percepito il Reddito e la Pensione di cittadinanza con un importo medio del beneficio pari…
Nel primo trimestre del 2020 il reddito lordo disponibile delle famiglie è sceso dell’1,6% rispetto al trimestre precedente. Lo rileva l’Istat, spiegando che il reddito…
Studio Università Tuscia,7 mln vivono con 500 euro lordi al mese Circa 21 milioni di persone stanno vivendo questo momento di emergenza con serie difficoltà…
Famiglie e imprese: sono questi i due pilastri che sorreggeranno tutto il decreto di aprile che il Consiglio dei Ministri dovrebbe varare fra domani e…