Le volpi mangiano i nostri rifiuti da migliaia di anni
Il legame opportunista delle volpi con gli umani risale ad almeno 40.000 anni fa e rivela molto sull’impatto della nostra
Il legame opportunista delle volpi con gli umani risale ad almeno 40.000 anni fa e rivela molto sull’impatto della nostra
L’odore del nostro corpo dipende da tanti fattori, dall’igiene personale e dall’alimentazione, ma gli anni che passano possono riservare delle
Sviluppato un sistema per migliorare il recupero post-viaggio sistemando il ritmo circadiano dell’organismo Il jet lag, il disturbo del cambio di
Simulatore dimostra che per arginarli non basta l’informazione Altro che ‘virali‘. Fake news e odio online si diffondono con meccanismi
La personalità dei padrone può influenzare comportamenti e salute degli amici a 4 zampe: infatti, uno studio pubblicato sulla rivista
Da studio possibili strategie per Alzheimer La sedentarietà colpisce anche il cervello. Stare troppo seduti, oltre che aumentare i
Diventano più intelligenti, lo sostiene uno studio firmato da un team di ricercatori dell’università Federico II e della britannica Plymouth
I ragazzi stessi chiedono restrizioni alla vendita. Serve rivalutare l’acqua e puntare ad una corretta idratazione: influenza anche la sensibilità
Studio li boccia, consentono alimentazione sbagliata e sedentarietà I nonni sono un ‘fattore di rischio’ per la salute dei