Covid: Istat, quasi metà imprese strutturalmente a rischio
Solo 11% risulta solido. Valore aggiunto industria -11% Una “mappa della solidità” delle imprese indica che “circa il 45% di esse è strutturalmente a rischio:…
Leggi...Solo 11% risulta solido. Valore aggiunto industria -11% Una “mappa della solidità” delle imprese indica che “circa il 45% di esse è strutturalmente a rischio:…
Leggi...Il numero di donne nel ruolo di amministratore delegato continua a scendere: era poco più del 3% del totale nel 2013, è meno del 2%…
Dal 1° gennaio 2021 è stata avviata la nuova rilevazione sulle Forze di lavoro che recepisce quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2019/1700. Come riportato in…
La percentuale dei medici di base con oltre 27 anni di anzianità di laurea è passata dal 32,2% del 2007 al 73,5% del 2017, con…
Il cibo di strada piace agli italiani e il mercato del food si adegua alla domanda: negli ultimi cinque anni, un giorno sì e un…
Nel primo trimestre l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al 3,5%, risultando inferiore di 0,5 punti percentuali rispetto allo…
L’affluenza degli elettori al voto di domenica 4 marzo per rinnovare il Parlamento è stata del 72,9% per la Camera e appena più alta (72,99%)…
La fotografia di Piepoli prima del black out sui sondaggi: Pd in lieve calo, la rimborsopoli grillina non penalizza il M5S L’ultima istantanea dell’Istituto Piepoli,…
«Sa cosa mi dispiace di tutta questa storia? – spiega un dirigente di una Asl romana – Abbiamo raggiunto una percentuale molto alta dei bambini…
“Dopo un anno di calamità naturali, gli aumenti dei pedaggi autostradali con punte percentuali che sfiorano il 13%, sono uno schiaffo che mai avremmo immaginato…