Quella volta che mi disse / Camilla Cederna
«Non ci meritiamo Giovanni Leone come presidente» Giornalista perfida e raffinata, diresse le vergognose campagne di stampa contro il capo dello Stato e il commissario…
Leggi...«Non ci meritiamo Giovanni Leone come presidente» Giornalista perfida e raffinata, diresse le vergognose campagne di stampa contro il capo dello Stato e il commissario…
Leggi...«Scrivo ciò che voglio, sempre ciò che sento» A metà degli anni Settanta dirigevo il «Corriere d’Informazione» e tentai un’impresa impossibile: avere sul quotidiano la…
Un eroe coerente che aveva l’ambizione di morire come Moro Poco stimato dai suoi compagni di partito, fu invece molto popolare come capo dello Stato,…
Il romanzo di una vita da boss per la Voce che divenne mito Una storia ricchissima di luci, amori e legami mai dawero chiariti con…
Cesare Lanza racconta al Quotidiano la scrittrice nell’ultimo appuntamento con “Giornalisti nella storia” O la ami o la odi. Non era una donna da mezze…
Il grande regista cinematografico è orgoglioso delle sue origini palermitane MARTIN SCORSESE, CITTADINO ITALIANO, DA POLIZZI GENEROSA (di Cesare Lanza per Il Quotidiano del Sud)…
Domani quarto appuntamento con l’iniziativa “Giornalisti nella storia” Nuovo appuntamento domani pomeriggio alle ore 17,30 nella sala “Sandro Tito” della redazione centrale del Quotidiano a…
Il gigante che si faceva dominare dall’artista Una mente complessa che aveva anche difetti non giustificabili. Ruppe storiche amicizie per inezie. Ebbe tanti amori ma…
(di Cesare Lanza per LaVerità) Scommettiamo che non è facile stabilire una classifica di preferenze tra i personaggi importanti che abbiamo conosciuto? Non parlo di…
Le Europee dell’anno prossimo saranno un referendum fra l’Europa delle élite, delle banche, della finanza, dell’immigrazione e del precariato, e l’Europa dei popoli e del…
Ho un rimpianto: il mancato litigio con l’Oriana furiosa. Donna incredibile, mito giornalistico esagerato. Se penso a lei, non riesco a separare l’antipatia dall’ammirazione. Volevo…
di Cesare Lanza Lo snob che amava il calcio <Non è sport per signorine> Regista, scrittore e poeta, inventò il termine «Palazzo» contro la casta…
ORIANA FALLACI. Signora Bergman, l’intervista che sto per farle si rifà al giornalismo più obiettivo e più indiscreto che possa esistere, io credo. Questo magnetofono…
Colonnello, ho l’impressione che il suo odio per l’America e per gli ebrei sia in realtà odio per l’Occidente. Proprio come nel caso di Khomeini….
Da Gli antipatici, 1963 Allora facciamoci coraggio, signor Fellini, e parliamo di Federico Fellini: tanto per cambiare. Le costa fatica, lo so: lei è così…
Non si piace, dice. Ma si vuole bene da sé. È altezza imperiale, e tante altre cose. Ma deve tutto al personaggio di Totò. Si…
di Cesare Lanza È stato il primo presidente a dimettersi bersagliato da Camilla Cederna, dai salotti e dalle maldicenze (inventate) sulla moglie. Ma era soltanto…
di Cesare Lanza Frequentavamo lo stesso salotto. La sua dissennata campagna diffamatoria sull’«Espresso» costrinse il presidente a dimettersi Quarta puntata dei miei personalissimi giudizi sui…
Ettore Bernabei visto da vicino: cattolico, “ boiardo di Stato”, ultimo dei “fanfaniani”, da dg negli anni’ 60 inventò la Rai moderna Fortunatamente, c’è sempre…
(Luigi Mascheroni, sick Il Giornale) Dopo anni di accuse e invettive, le tesi della Fallaci e le battaglie sull’Islam della Le Pen o di Salvini…