1 auto nuova su 4 è a noleggio
“Nel 2022 il settore del noleggio veicoli ha immatricolato 365.000 vetture, quasi il 28% del totale immatricolazioni registrate da un mercato automotive in deciso calo…
Leggi...“Nel 2022 il settore del noleggio veicoli ha immatricolato 365.000 vetture, quasi il 28% del totale immatricolazioni registrate da un mercato automotive in deciso calo…
Leggi...Alfa Romeo registra un 2022 straordinario sia in termini quantitativi sia in termini qualitativi, con un trend in crescita su tutti i principali indicatori. A…
Sono 27 milioni le moto immatricolate nell’Africa sub-sahariana nel 2022, in aumento rispetto ai soli 5 milioni del 2010. Questo uno dei dati contenuti in…
A ottobre sono state immatricolate 115.827 autovetture rispetto alle 101.103 immatricolazioni dello stesso mese dell’anno precedente, con un rialzo del 14,56%. Secondo i dati del ministero…
L’Università Magna Graecia di Catanzaro, con un tasso di crescita del 10%, è tra i primi dieci atenei italiani in cui gli immatricolati sono cresciuti maggiormente…
Avvio del 2022 in crescita per il mercato del motociclo in Italia, malgrado le difficoltà di approvvigionamento che colpiscono globalmente l’industria della mobilità. Dopo un…
Nel mese di ottobre, le nuove immatricolazioni di veicoli commerciali in Europa (Paesi Ue oltre a Gb e Paesi Efta) sono scese del 15,2%, fino ad arrivare a 180.821…
Le immatricolazioni di veicoli commerciali (CV) nell’Ue hanno registrato due mesi consecutivi di calo a luglio e agosto 2021 , rispettivamente dell’11,9 per cento e…
A giugno sono stati immessi sul mercato italiano complessivamnete (ciclomotori + immatricolato) 41.545 veicoli (-0,32%). Il mercato dei ciclomotori totalizza 2.355 veicoli venduti, pari a un calo del 7,39% sullo…
Nuova crescita del mercato del motociclo in Italia a maggio. Le immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto fanno segnare un aumento del 26,6% sul maggio…
La casa automobilistica giapponese nel 2020 ha immatricolato 9,5 milioni di mezzi contro i 9,3 dei tedeschi La giapponese Toyota nel 2020 torna ad essere la prima compagnia automobilistica…
E’ decisamente catastrofico il bilancio consuntivo del mercato delle autovetture nell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) nel 2020. Le immatricolazioni hanno accusato un calo del 24,3%, scendendo a quota…
Dal 2015 le immatricolazioni all’Università di Bologna sono continuamente cresciute e anche quest’anno, nonostante le difficoltà e le incertezze generate dalla pandemia di Covid-19, l’ateneo…
Dopo la prima crescita dell’anno nel settembre scorso (+1,1%), le immatricolazioni di autovetture nell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) in ottobre tornano in rosso con un calo del…
Malgrado le restrizioni Covid è un anno record per le immatricolazioni all’Università di Pavia: sono infatti 4.326 nuovi iscritti con un incremento di oltre il…
Il titolo delle auto elettriche di Elon Musk è cresciuto in Borsa, in dieci anni, del +5.100%. Ad agosto 2020, però, in Italia Tesla ha…
L’emergenza Coronavirus ha inciso pesantemente sulle vendite di veicoli pesanti Nel primo semestre 2020 in Calabria le immatricolazioni di autocarri per trasporto merci sono calate…
Fca contiene le perdite rispetto alla media. In crescita lʼelettrico, che risente però ancora degli alti prezzi e di infrastrutture non adeguate Comincia in forte…
Domanda robusta a livello globale, lascia stime invariate Non conosce crisi il successo del marchio Toyota, con l’aumento delle immatricolazioni su scala globale che spingono…
Pessimo inizio di anno per il mercato automobilistico italiano. I dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti infatti mostrano a gennaio 164.864 immatricolazioni, con…