Edoardo Raspelli, diario di 50 anni di giornalismo
(di Edoardo Raspelli) Erano le 7 del mattino di lunedì 26 luglio 1971, giusto 50 anni fa.Vestito completo, giacca e cravatta, varcavo la soglia di…
Leggi...(di Edoardo Raspelli) Erano le 7 del mattino di lunedì 26 luglio 1971, giusto 50 anni fa.Vestito completo, giacca e cravatta, varcavo la soglia di…
Leggi...«A te non è mai mancata la coda?», chiese un giorno a bruciapelo Giulia Maria Crespi a Marco Magnifico che sarebbe diventato uno dei suoi…
«In fondo cosa sono? Un ignorante che si è fatto da solo» Semplice, ingenuo, sincero e spontaneo, il cantante era atipico nel mondo dello spettacolo….
Parte simbolicamente oggi 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dei bambini, che celebra quest’anno 30 anni dalla Convenzione Internazionale, il 17° Premio giornalistico internazionale Marco…
Il cantore di un’Italia antica di cui la critica si vergognava Calabrese verace, credente, innamorato della famiglia e della sua terra. L’autore di «Una ragione…
di Cesare Lanza per LaVerità *Hanno collaborato Donato Moscati e Romina Nizar Siamo alla penultima puntata: i giornalisti opinionisti in tv. Come i politici, sono…
Caro direttore, solo un fuoriclasse tutto genio e sregolatezza come Cesare Lanza, che di articoli, libri e tv ha fatto la propria identità, autore di…
Di Cesare Lanza si può dire e pensare ciò che si vuole, ma una cosa è certa: è nato con l’istinto della provocazione nel sangue,…
Siamo oggi in “compagnia” di Cesare Lanza decano e rinomato giornalista italiano. Uno di quelli, per intenderci, che ha fatto la storia della categoria nel…
di Cesare Lanza Il gigante delle redazioni che voleva i giornalisti scapoli, orfani e bastardi Estroso, grande titolista e scopritore di talenti, fu la colonna…
di Cesare Lanza Da Tortora a Cicciolina, apprezzavo il coraggio e la cocciutaggine di certe battaglie. Però era autoritario: impossibile interromperlo quando attaccava a comiziare…
Berlusconi è in crisi e non vuole certo Salvini, tutti e due non vogliono i Cinque stelle che, a loro volta, non vogliono né Berlusconi,…
I maestri «Da Ottone ho imparato il mestiere da Benedetti ad evitare ogni luogo comune» Fabrizio Coscia, il Mattino Il primo articolo lo scrisse nel…
È Sergio Rizzo il nuovo capo della cronaca di Roma del Corriere della Sera. Rizzo, autore di diverse inchieste e libri sulla casta scritti anche…
«Pretenziosa». «Altisonante». «Di sovietica memoria». «Utopica». È tutto vero, quello che è stato detto e quello che è stato scritto. Hanno, avete, abbiamo tutti ragione. Infatti…
Così il suo inventore chiamava la slot machine, pilule perché prende e non dà. Lo Stato biscazziere lucra sul gioco d’azzardo e le famiglie vanno…
Da giovedì 26 novembre, cure nuova iniziativa tra le colorate bancherelle più affollate di’Italia In piazza Walther incontri con scrittori di lingua italiana e tedesca: tra gli…