Roma, Fulvio Abbate presenta il suo nuovo romanzo “Lo Stemma”
Giovedì 8 giugno alle ore 18:30 si terrà un evento speciale nella vivace città di Roma. La libreria Panisperna 220, situata nel cuore del rione…
Leggi...Giovedì 8 giugno alle ore 18:30 si terrà un evento speciale nella vivace città di Roma. La libreria Panisperna 220, situata nel cuore del rione…
Leggi...Giunge alla sua seconda edizione la rassegna letteraria Amici del libro al Salinas, ideata da Lia Vicari, già direttrice della libreria Feltrinelli di Palermo e…
“L’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset, mi ha appena comunicato la mia nomina a Officier de l’Ordre des Arts et des lettres” annuncia su…
Domani a Roma alle ore 18.30 si terrà un evento legato al mondo della letteratura. Al mitico Circolo Canottieri Aniene, al Lungotevere Acqua Acetosa, 119,…
Domani a Palermo, alle ore 18, si terrà un evento legato al mondo della letteratura. Alla libreria La stanza di carta in via Giuseppe D’Alessi…
Prosegue il viaggio di Gauche Caviar, la creatura di carta di Fulvio Abbate e Bobo Craxi che sta avendo importanti consensi di pubblico e critica….
(di Tiziano Rapanà) Scrivo volentieri di un libro che vuole abbattere i luoghi comuni della cultura e della sinistra. Si chiama Gauche caviar. Come salvare…
Lunedì 25 aprile a Palermo, all’Isola Consolo, al piano della Cattedrale alle ore 19,00, Fulvio Abbate presenterà Quando c’era Pasolini (Baldini+Castoldi) . Questo libro prova a raccontare in presa…
A Roma, in Monteverde Vecchio, una cartoleria rischia la chiusura. Si trova nella storica via Giacinto Carini 37b, dove ha vissuto Pasolini e la famiglia…
(di Tiziano Rapanà) Amici romani, a Monteverde Vecchio, una cartoleria rischia la chiusura. Si trova nella storica via Giacinto Carini 37b, dove ha vissuto Pasolini…
Giovedì 7 aprile a Roma, Biblioteca Europea, via Savoia, alle ore 18,00, Fulvio Abbate presenterà Quando c’era Pasolini (Baldini+Castoldi) con Giulio Ferroni e Nino Marazzita….
(di Tiziano Rapanà) Quest’anno ricorrono i cent’anni della nascita di Pier Paolo Pasolini. È stato un artista eccezionale, fuori dall’ordinario. Vi risparmio la melliflua retorica…
Lo scrittore Fulvio Abbate, ha fatto per la sua Teledurruti, un breve reportage sull’archivio fotografico Riccardi. È una testimonianza importante sull’arte fotografica di Carlo Riccardi…
(di Tiziano Rapanà) Fulvio Abbate si ricandida per il Quirinale. Dopo i riscontri più che lusinghieri del 2015, lo scrittore ci riprova anche quest’anno. Contro…
La Fiera nazionale della piccola e media editoria torna in presenza. Al via domani ‘Più libri più liberi’, l’evento editoriale più importante della Capitale, dedicato…
(di Tiziano Rapanà) Il tema caldo di questi giorni è il il corteo non autorizzato di Piazza del Popolo in Roma e la conseguente devastazione…
(di Tiziano Rapanà) La campagna elettorale romana non è finita. Michetti e Gualtieri si daranno battaglia per la conquista dello scranno da sindaco. Gualtieri parte…
(di Tiziano Rapanà) Il momento difficile che stanno vivendo i teatranti italiani credo lo si possa riassumere in un verso di una struggente canzone napoletana…
(di Tiziano Rapanà) Nella vita ci si aspetta di tutto. Ma non avrei mai pensato di vedere Fulvio Abbate al Grande Fratello Vip. E dire…
(di Tiziano Rapanà) Considerazioni accessorie e forse inutili sull’intrattenimento per antonomasia del tempo presente. Parlo del Grande Fratello Vip, un reality molto discusso sul web….