Il borsino dei direttori generali / La dura prova del Natale
L’Italia del Dopoguerra non si era mai trovata di fronte ad una situazione di questo genere. L’attenzione generale oscilla tra la considerazione della situazione sanitaria…
Leggi...L’Italia del Dopoguerra non si era mai trovata di fronte ad una situazione di questo genere. L’attenzione generale oscilla tra la considerazione della situazione sanitaria…
Leggi...Il gruppo milanese è stato leader europeo nel tessile per casa Il nome di Giordano Zucchi morto a Milano a 92 anni – è uno…
Il popolare regista si sente un vero Padrino quando parla delle sue origini NEL CUORE DI FRANCIS COPPOLA RESTA PER SEMPRE LA BASILICATA (di Cesare…
Le grandi aziende familiari hanno agganciato il treno della ripresa. I family business con fatturato superiore ai 50 milioni di euro sono più di quelli…
Il video-appello in tv con amplessi e baci appassionati: “Fatelo ovunque anche senza Mondiali!” Ricordate lo slogan “Chicco dove c’è un bambino?” Beh adesso, tenetevi…
Il pugile rovinato dalle donne che disse no ad Antonioni: «Non interpreto un cornuto» Da giovane cronista prendevo in giro il boxeur diventato attore per…
Un fuoriclasse di cinismo straziato da un male segreto Eclettico, graffiante, malinconico. Il critico scrittore che sceneggiò «La dolce vita» non accettò mai la malattia…
«Vidal è il maestro del romanzo storico americano… La sua visione della politica americana, passata e presente, è talmente potente da destare ammirazione». (Harold Bloom)…
ROMA – Si è tenuta mercoledì 14 marzo a Roma, presso la Fieg, la presentazione dell’ultimo libro di Cesare Lanza “Ecco la (nostra) stampa, bellezza”…
“Abbiamo perso la sfida della costruzione di un sistema più forte ed efficiente. Ritengo questo nodo fondamentale in uno scenario internazionale pieno di incertezze. La…
di Cesare Lanza Sono nato nella misera Italia distrutta dalla seconda guerra mondiale, ricordo con piacere il Natale perché arrivava un regalo. Uno, ho detto!…