Così si ripara il DNA
Quando si presenta il rischio di errori nella duplicazione del DNA, l’enzima RNaseHII sembra svolgere un ruolo centrale nell’individuazione e nella riparazione delle sezioni danneggiate….
Leggi...Quando si presenta il rischio di errori nella duplicazione del DNA, l’enzima RNaseHII sembra svolgere un ruolo centrale nell’individuazione e nella riparazione delle sezioni danneggiate….
Leggi...I fattori di stress possono contribuire a un incremento sostanziale dell’età biologica, il cui andamento normale può essere però ripristinato dopo un periodo di recupero….
Ricercatori dell’Ifom di Milano e del Cnr-Igm di Pavia, con il contributo dei virologi dell’Icgeb di Trieste, hanno identificato le basi molecolari dell’aggressività e degli…
Le autorità sanitarie statunitensi hanno in programma una vasta sperimentazione basata sulle analisi del sangue volta a individuare i pazienti a rischio di sviluppare diverse…
È stato scoperto un secondo caso di remissione spontanea del virus dell’immunodeficienza umana (HIV). A documentarlo sulla rivista Annals of Internal Medicine gli scienziati del…
Il 25 settembre l’evento MONDOGENIUS ha riunito le community Moncler (nella foto, l’a. d. Remo Ruffini) in una straordinaria esperienza digitale che ha guidato gli…
Nuove prospettive terapeutiche per il trattamento del tumore al pancreas. Uno studio dei ricercatori del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’università…
Verificare l’utilizzo di metodiche di next-generation per risalire all’identità di alcuni resti umani rinvenuti in una foiba in Slovenia. Con questo obiettivo l’Istituto di Medicina…
“Il Dna non ci dice il nostro destino ma ci aiuta ad adottare stili di vita adeguati”. Così il professor Michele Ceccarelli, docente di genetica…
Uno studio di un gruppo di ricercatori guidato dal genetista dell’università di Sassari, Francesco Cucca, apre nuovi orizzonti terapeutici per le malattie autoimmuni. La ricerca, pubblicata…
In un panorama in cui gli equilibri sono stati alterati dalla guerra commerciale tra Usa e Cina e sconvolti dal coronavirus, abbiamo parlato con Li Ming, ceo di Oppo Italia, delle…
Gli italiani sono il popolo “con la maggiore ricchezza genetica d’Europa”, dato che “il gradiente di variabilità del loro patrimonio genetico, che si distribuisce da…
Intesa Sanpaolo ha predisposto un pacchetto di soluzioni dedicato alle aziende del settore del turismo e dell’indotto, con un plafond a sostegno della liquidità e…
Il 5G come causa della diffusione del coronavirus. È l’ultima teoria cospirazionista a circolare in rete, un’idea che ha spinto diversi inglesi a dare fuoco…
(di Roberto Napoletano per Il Quotidiano del Sud) C’è una fragilità italiana che si chiama Lombardia. C’è una fragilità europea che si chiama Germania. Non…
WINDTRE lancia il nuovo brand unico e la rete più grande d’Italia, un’infrastruttura ‘Top Quality’ di ultima generazione, già pronta per la sfida del 5G. Per…
L’identità e la funzione di ogni cellula dipende dal corredo genetico che “esprime”, cioè dagli RNA che produce attraverso il processo noto come trascrizione. Una…
La salute del nostro organismo è legata al corretto funzionamento di meccanismi preposti alla regolazione del ciclo di riproduzione cellulare. La scoperta potrebbe aprire la…
Biosensori da usare per diagnosi cliniche accurate e perfettamente biocompatibili, realizzati con piccole sequenze di Dna sintetico ripiegate su stesse. E’ questo il risultato di…
‘Riprogrammati’ e corretti grazie all’ingegneria genetica? Fa discutere negli Stati Uniti un nuovo test che promette di analizzare il Dna del feto ottenuto grazie alla fecondazione…