Moscovici, con deficit 3% debito non cala
“Con un deficit al 3% l’Italia non sarebbe in grado di ridurre il suo altissimo debito pubblico”. Lo ha detto
“Con un deficit al 3% l’Italia non sarebbe in grado di ridurre il suo altissimo debito pubblico”. Lo ha detto
Mentre l’eurozona sembra fiorente, a provocare mal di testa è la sua terza più grande economia. Molti analisti vedono l’Italia
Chiude, dopo 60 anni di storia di Roma e nazionale, la società di costruzione Parsitalia della famiglia Parnasi, protagonista del
La posizione francese al vaglio della Consob. E per la rete fissa c’è l’ipotesi Open Fiber Vivendi si difende: «non
Deficit a 4,3% in primo trimestre, meglio da 2000 Nel primo trimestre del 2017 il reddito disponibile delle famiglie è
di Ettore Martinelli Avere necessità di contrarre un debito, comporta un impegno – anche morale – col creditore. Non essere
Le banche sono titubanti sull’appoggio al piano. Voci di una uscita di Hogan e di un cambio al vertice ROMA
Una marcia pacifica anti-austerity contro il governo Tsipras per ribadire che il ‘bonus di Natale è solo una mancia, troppo
Accantonate le previsioni catastrofiche pre-referendum, il Centro Studi di viale dell’Astronomia prevede +0,9% nel 2016 e + 0,8% nel 2017
Cioli: risultati in miglioramento, utile entro il 2016 Il cda di Rcs ha dato l’accelerata: da una parte già
Oggi sul terzo pacchetto di aiuti per Atene si pronuncia il Bundestag e la Merkel sottolinea la necessità di dare
Tra interessi e rimborsi di prestiti, l’indebitamento genera spese pari al 19% del Pil all’anno: è il capitolo più pesante