confagricoltura
ANNAMARIA BARRILE
Gelate nel forlivese, Confagricoltura: “Non tutti i produttori hanno potuto difendersi”
Le tanto temute gelate tardive hanno colpito il territorio forlivese. Nell’ultima notte, quella tra mercoledì e giovedì, le temperature sono scese fino a -5° C,…
Dalla Commissione UE 27,6 mln per i danni da aviaria. Confagricoltura: “Fare presto, risorse da usare entro il 30 settembre”
La Commissione europea ha stanziato 27,5 milioni di euro a parziale copertura dei danni subiti dagli allevatori per l’influenza aviaria. Ne dà notizia Confagricoltura, sottolineando…
Carbon farming, Confagricoltura soddisfatta per emendamento al DL PNRR che valorizza ruolo di agricoltori e forestali
Confagricoltura accoglie con grande soddisfazione l’emendamento, a firma di De Carlo, Nocco, Liris, Ambrogio, Mennuni e Silvestro, approvato in Commissione Bilancio al decreto-legge PNRR per la valorizzazione delle pratiche di…
Vino: la minaccia della Flavescenza sul patrimonio viticolo italiano. L’appello del presidente Giansanti alle Istituzioni
La Flavescenza dorata preoccupa i produttori vitivinicoli italiani ed è necessario un intervento efficace da parte delle istituzioni per evitare che questa malattia, una delle…
Confagricoltura, 13 gennaio si terrà a Viterbo il convegno “Fauna selvatica e territori: conoscere per gestire”
Il 13 gennaio 2023, ore 9.00 presso l’Auditorium Fondazione Carivit – loc. Valle Faul – Via Faul, 20 – Viterbo si terrà il convegno “Fauna selvatica…
Le Pagelle e Classifiche de Le Madamin della comunicazione
Le Pagelle e Classifiche de Le Madamin della comunicazione: voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o meno brillanti, e…
Confagricoltura entra a far parte del progetto Ue dedicato allo sviluppo delle colture proteiche
Confagricoltura (nella foto il direttore generale Annamaria Barrile), è stata selezionata insieme ad altri 22 partner per partecipare alla realizzazione del progetto europeo “VALPRO Path”, finanziato…
Frutta in crisi, summit Confagricoltura in Emilia Romagna. Necessari interventi urgenti per salvare le imprese
«Misure urgenti per dare un supporto finanziario alle imprese, quali indennizzi e strumenti di sostegno al reddito e alla liquidità, ma anche interventi per alleviare…
Ecomondo: food security, transizione ecologica e competitività, sfide possibili grazie alle tecnologie e all’innovazione
Sicurezza alimentare e transizione ecologica sono un binomio possibile grazie al ruolo delle tecnologie, che hanno fatto ingresso nel settore primario e della trasformazione con…
Aumenta la raccolta delle nocciole
(di Tiziano Rapanà) Le nocciole sono buone. Come le castagne, forse anche di più. Pietro Germi diede il titolo ad un film che suonava come…
Migliaia di visitatori alla prima Festa dell’agricoltura nelle Dimore Storiche italiane con i Giovani dell’Anga e dell’Adsi
Si è rivelata una formula di successo quella della prima edizione di Coltiviamo la cultura: prima Festa dell’agricoltura nelle dimore storiche italiane, evento promosso dai Giovani di…
Annus horribilis per il comparto agricolo. Insostenibile scatto dei prezzi per energia, carburante e fertilizzanti. Il COPA prende posizione
In vista del vertice dei capi di Stato e di Governo che si terrà a Bruxelles i prossimi 20 e 21 ottobre, il mondo agricolo,…
Florovivaismo in balia della crisi
Occorre prestare la dovuta attenzione alla pesante situazione che vive il settore florovivaistico europeo. Le aziende italiane, in particolare, sono in sofferenza per l’impennata dei…
L’allarme di Agrinsieme: servono misure europee per la tenuta del settore e la sicurezza alimentare
Agrinsieme, il Coordinamento che riunisce Cia–Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari – rilancia le proposte del Copa-Cogeca (Comitato delle organizzazioni professionali agricole-Confederazione…
“Coltiviamo agricoltura sociale”, Confagricoltura lancia la VII^ edizione del bando nazionale
Parte rinnovata la settima edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il premio ideato da Confagricoltura, nella foto il direttore generale Annamaria Barrile, Senior L’età della Saggezza…
“Una strategia globale per l’alimentazione”. Dall’assemblea di Confagricoltura l’appello al governo per un cambio di rotta della politica agricola in Italia e in Europa
“Siamo al centro della tempesta perfetta: la guerra ha acuito i problemi della sicurezza alimentare e dell’emergenza climatica. Non possiamo più aspettare: l’agricoltura continua a…
Sardegna, la siccità mette in crisi i raccolti
In Sardegna le ondate di caldo mettono in crisi anche il raccolto di cereali e foraggere nelle aziende agricole, tenute a rispettare norme regionali di…
Dall’accordo tra Enel e Confagricoltura nasce a Borgoluce, in Veneto, un polo energetico in ambito agricolo
L’innovazione tecnologica al servizio del settore agricolo, l’energia da fonti rinnovabili a sostegno dell’economia circolare: Enel X, la business line globale di Enel dedicata all’innovazione…