Poligrafico, la Carta d’Identità Elettronica (CIE) diviene più europea
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è più europea. Da oggi il documento di identità prodotto dal Poligrafico di nuova emissione riporterà la bandiera dell’Unione…
Leggi...La Carta di Identità Elettronica (CIE) è più europea. Da oggi il documento di identità prodotto dal Poligrafico di nuova emissione riporterà la bandiera dell’Unione…
Leggi...Saranno Spid, Cie e Cns a far accedere i cittadini ai portali online della pubblica amministrazione, come previsto dal decreto Semplificazione. Ecco cosa sono e come…
La novità è stata inserita nell’area personale MyInps: ad anticiparlo in una nota sul proprio portale web è stato lo stesso Istituto di previdenza sociale…
Il DL Semplificazioni in vigore dal 17 luglio chiede alla Pubblica amministrazione una spinta sul digitale entro il 28 febbraio. Ecco le principali novità per…
E’ l’app gratuita del Poligrafico e Zecca dello Stato che ci consente di autenticarci sul vari servizi online con il nostro documento digitale CIEid Dal…
Il servizio attivato per gli italiani in casa per l’emergenza coronavirus Utilizzare lo smartphone e la carta di identità elettronica 3.0 – quella dotata della…
Ora tutti i cittadini italiani in possesso della Carta d’identità elettronica 3.0 potranno accedere direttamente da casa ai servizi digitali della pubblica amministrazione, tra cui…
Dal primo gennaio i Comuni dovrebbero emettere solo documenti elettronici ma molti, tra cui anche grossi centri, sono in ritardo. altri hanno tempi di attesa…
Programma di 39 pagine. Nel fine settimana la parola passa ai militanti. Inserito un passaggio sui vaccini: “Garantire il diritto all’istruzione” Fuori i riferimenti all’uscita…
Dal 26 aprile partirà l’emissione graduale in tutti i Comuni della nuova Carta d’identità elettronica. Il ministero dell’Interno, con una circolare in cui raccomanda di…
“Il Paese dei campanelli”, e’ una simpatica operetta dell’inizio del secolo scorso, ma la sua trama e’ diventata col tempo un modo di dire, cioe’…