Crescono i ristoranti veronesi che si affidano a Deliveroo
Crescono ancora a Verona i ristoranti che si affidano all’online food delivery: nell’ultimo anno quelli che hanno deciso di fare il proprio ingresso sulla piattaforma…
Leggi...Crescono ancora a Verona i ristoranti che si affidano all’online food delivery: nell’ultimo anno quelli che hanno deciso di fare il proprio ingresso sulla piattaforma…
Leggi...(di Tiziano Rapanà) Il Parmigiano Reggiano è salvo. Ancora una volta si innalza con fierezza il vessillo del made in Italy a tutela dei consumatori…
A San Valentino, le coppie di tutto il mondo si godono cene romantiche per celebrare l’amore. Il legame tra alimentazione e accoppiamento è antico e…
L’Italia è la patria del buon cibo. E un cibo, per essere buono, oltre che nel gusto deve esserlo anche nel rispetto di specifici parametri…
One health, one hearth. Stop food waste è il tema della nona Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, in calendario come sempre il 5…
Alla soglia delle festività natalizie un interrogativo frequente dei genitori è se ci sia qualche norma davvero irrinunciabile da seguire. Di certo le vacanze devono…
(di Tiziano Rapanà) Il cibo italiano conquista ancora una volta il mondo. L’Arabia Saudita ha celebrato la Settimana mondiale della cucina italiana. Il consolato generale…
(di Tiziano Rapanà) Segnalo una notizia che farà felici gli amanti delle golosità gastronomiche. Ferrarini, lo storico marchio leader di mercato del prosciutto cotto, ha…
L’approccio predominante al problema dell’obesità si basa sul modello di bilancio energetico che afferma che l’aumento di peso è causato dal consumo di più energia…
Due giorni di dirette e collegamenti in live streaming (https://buono.makerfairerome.eu/live-streaming) da tutta Italia, oltre 50 appuntamenti, più di 100 ospiti di livello internazionale, 14 panel…
Crescono, nel 2020, le operazioni di acquisizioni e fusioni nel settore del food & beverage. A evidenziarlo PwC, secondo cui a livello globale c’è stato…
Fondazione Barilla ha deciso di lanciare un nuovo gioco interattivo, “We, the Food, the Planet”, un’esperienza digitale che permette di chattare con il Pianeta Terra….
“Hai mangiato?”. Una frase apparentemente scontata che, in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo, ha un significato ancora più profondo. Già tanto…
Deliveroo annuncia che il collocamento delle azioni per la quotazione alla Borsa di Londra avverrà a un prezzo compreso tra 3,9 e 4,6 sterline, corrispondenti…
Il primo Museo del Gusto della Puglia. È il nuovo progetto cui pensa – in termini di marketing del territorio – il Comune di Taranto….
L’inflazione nell’area OCSE ha accelerato a gennaio, portandosi all’1,5% dall’1,2% registrato a dicembre. E’ quanto rileva l’OCSE, segnalando che l’accelerazione è stata favorita dal minor calo dei prezzi…
A gennaio 2021 i prezzi dei prodotti alimentari hanno raggiunto a livello mondiale il massimo da quasi 7 anni. Prezzi trainati dalle quotazioni in aumento…
Per aiutare l’ambiente, dovremmo sfruttare ciò che ci offre e allevare insetti: non solo consentono di produrre materiali resistenti e atossici, ma sono anche molto……
Riso, fagioli, fecola di patate, miglio, tutto destinato ai numerosi ristoranti ‘All you can eat’ sparsi in città e provincia. Una montagna di alimenti che…
“Siamo molto più stimati dal resto del mondo, che per fortuna rappresenta il 99,17% della popolazione della terra, di quanto ci stimiamo noi italiani. Siamo…