Nonni e nipoti, il legame è forte con ricordi e cibo
I nipoti? Per quasi la metà dei nonni italiani sono un valido supporto per imparare ad utilizzare le nuove tecnologie. I nonni? Per più della…
I nipoti? Per quasi la metà dei nonni italiani sono un valido supporto per imparare ad utilizzare le nuove tecnologie. I nonni? Per più della…
Quasi i due terzi (63%) delle esportazioni agroalimentari italiane interessano i Paesi dell’Unione Europea che vengono raggiunti principalmente attraverso i valichi alpini con l’88% delle…
Cresce la spesa per la vacanza degli italiani nell’estate del 2023 che sale a 25 miliardi di euro, con un aumento del 4% rispetto all’anno precedente, anche a…
Con l’aumento dei prezzi 7 italiani su 10 (70%) in vacanza scelgono questa estate il cibo di strada per assaggiare piatti tradizionali dei territori visitati…
Passato il Ferragosto, c’è già chi inizia a programmare il ritorno a scuola. Anche quest’anno le famiglie saranno alle prese con i rincari – alimentati dall’inflazione – di libri, materiali scolastici e…
Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione…
In base all’analisi della Coldiretti, i prezzi del cibo hanno registrato un incremento in tutto il mondo, portando a un’inasprita situazione di fame per milioni…
Il caro prezzi taglia del 4,9% le quantità di prodotti alimentari acquistate dagli italiani nel 2023 che sono però costretti però a spendere comunque il…
Il taglio della spesa degli italiani fa crollare la produzione di cibo Made in Italy che si riduce del 4,5% con un impatto negativo sulla…
Il numero record di Paesi in via di sviluppo a rischio di crisi del debito sarà in cima all’agenda delle riunioni primaverili di questa settimana…
(di Tiziano Rapanà) È il paradosso del tempo moderno: le calorie non vanno più bruciate ma espiate. Oggi anche lo gnocco fritto ti fa scivolare nel…
Poco moto e una alimentazione eccessiva sono correlate a dimensioni del cervello ridotte in tarda età. E’ questo quanto emerge da un nuovo studio pubblicato…
(di Tiziano Rapanà) E allora? Dove sono i probi congiurati del cenacolo della benevolenza? Non li vedo più. I pontificatori a tinte soft che ci…
Al via il programma internazionale di accelerazione “AG 4 Future Food”, promosso dal gruppo Sella e realizzato dal proprio Venture Incubator dpixel, che ha l’obiettivo…
Il cibo diventa la voce principale del budget della vacanza in Italia con oltre un terzo della spesa destinato alla tavola per consumare pasti in…
Il 44% dei giovani fra 18 e 25 anni non esita a ricorrere alla doggy bag quando, al ristorante, rimangono dei cibi; il 75% ordina…
Le spese obbligate delle famiglie italiane continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della Cgia riferita al 2022, gli acquisti per gli alimentari/bevande, per…
Un intervento alimentare basato sul digiuno intermittente potrebbe favorire la remissione completa del diabete di tipo 2. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato…
I traumi vissuti durante la prima infanzia possono influenzare la struttura del cervello e aumentare significativamente il rischio di disturbi alimentari in età adulta. Lo…
(di Tiziano Rapanà) Da uno scarto industriale può nascere qualcosa di interessante. È tempo della birra fatta con la pasta. Non è una burla o…