Dangote Cement, calano gli utili
Dangote Cement si avvia verso il primo calo degli utili per azione (Eps) dal 2019, poiché la carenza di gas ostacola la crescita dei volumi….
Leggi...Dangote Cement si avvia verso il primo calo degli utili per azione (Eps) dal 2019, poiché la carenza di gas ostacola la crescita dei volumi….
Leggi...A settembre il porto di Taranto ha registrato il peggior dato di traffico del 2022 con un calo del 40,1 per cento rispetto allo stesso…
La pandemia da Covid-19 è stata associata a un’alterazione nella mortalità globale senza precedenti negli ultimi 70 anni, provocando un calo nell’aspettativa di vita in…
Nel primo trimestre 2022 l’Istat ha registrato 120 mila occupati in più rispetto al quarto trimestre 2021 (+0,5%) e 905 mila in più (+4,1%) rispetto…
“Se non ora, quando? È tempo di muoversi per un potenziamento dei servizi a supporto della genitorialità”. È questo il messaggio che arriva dal Congresso…
Nei primi due mesi del 2022 l’editoria italiana di varia, ovvero romanzi e saggi venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione, è…
Si prospetta un ulteriore rallentamento del PIL a dicembre che dovrebbe ridursi dello0,3% congiunturale. Nel confronto annuo la crescita si dovrebbe attestare al 6,7%, dato determinato dal raffronto…
In Sardegna la filiera delle carrozzerie e il settore dell’autoriparazione sono per il 79% a carattere artigiano. Con ben 2.329 micro, piccole e medie imprese…
A giugno sono stati immessi sul mercato italiano complessivamnete (ciclomotori + immatricolato) 41.545 veicoli (-0,32%). Il mercato dei ciclomotori totalizza 2.355 veicoli venduti, pari a un calo del 7,39% sullo…
Nel 2020 il Pil della Sardegna è diminuito di circa l’8%. È la stima basata sul ‘Nuovo indicatore trimestrale dell’economia regionale’ (Iter) riportata nel Rapporto…
La Sardegna è la regione più colpita dalla crisi causata dal Covid-19, con l’imponibile Iva rilevato da fatturazione elettronica in contrazione, nel 2020 rispetto al…
A marzo si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento congiunturale dell’1,6%, risultante da una crescita su entrambi i…
Gli effetti della pandemia si sono fatti sentire anche sull’export italiano. È quanto emerge dall’analisi dei risultati dell’indagine realizzata dall’Eurispes. Il 2020, per tanto riguarda…
Alla fine di marzo 2021, i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (30 contratti) riguardano il 21,5% dei dipendenti – circa 2,7…
Il colosso farmaceutico svizzero Novartis (nella foto, l’a. d. Vasant Narasimhan) ha riportato un calo del 5% dell’utile netto nel primo trimestre a 2 miliardi…
Nel primo trimestre del 2021 nei settori abbigliamento e accessori, food&beverage (ristorazione servita, quick service e bar) e non food (retail cosmetica, arredamento, servizi, cultura),…
La pandemia Covid ha prodotto nel 2020 un drastico calo del 73,1% dei passeggeri nel sistema aeroportuale di Milano gestito da Sea, scesi a 9,5 milioni. La drastica riduzione…
Fope (nella foto, l’a. d. Diego Nardin), azienda orafa vicentina quotata sull’Aim di Borsa Italiana ha approvato il bilancio consolidato 2020 con i ricavi che…
L’emergenza Covid taglia di quasi 130 miliardi i consumi degli italiani che crollano dell’11,8% nel 2020 rispetto all’anno precedente e toccano il minimo dall’ultimo decennio per…
Tenaris nel 2020 ha registrato ricavi in calo del 29% a 4,22 miliardi di euro (5,14 miliardi di dollari) e un rosso da circa 527…