Si fa (troppo) presto a dire fascista…
Si può dissentire da ognuna delle misure prese in questi mesi dal governo Conte. In molti, moltissimi casi sarebbe persino doveroso reagire. È altresì necessario…
Leggi...Si può dissentire da ognuna delle misure prese in questi mesi dal governo Conte. In molti, moltissimi casi sarebbe persino doveroso reagire. È altresì necessario…
Leggi...A capo di viale Mazzini, il boiardo della Dc disse no ai Beatles, coprì le gemelle Kessler «per non far agitare i mariti» e, dopo…
Un grande talento rovinato da un’avventura disperata. La distruzione della Rizzoli ebbe un solo responsabile: Andrea, erede di Angelo Fu lui a lasciare al figlio e…
di Cesare Lanza Il direttore editore con il sangue blu restava a dormire nel suo giornale Avevo 30 anni: mi affidò «Il Secolo XIX» mentre…
La musa a cui non ho osato confessare il mio amore Chiusa 12 anni in un manicomio perché diversa, diceva: «La felicità è la miglior…
di Cesare Lanza SILVIO BERLUSCONI Rieccolo! Altro che Amintore Fanfani o Matteo Renzi… È il Cav quello che rispunta sempre, quando tutti lo danno per…
di Cesare Lanza Scommettiamo che gli elettori cominciano a rimpiangere la Prima Repubblica? Nelle ultime domeniche in questo giornale vi ho proposto i ritratti di…
di Cesare Lanza Devotissimo cattolico, aveva una grande passione per il gioco. Amava le scommesse e il poker. Difese «Persiane chiuse» sulle case di tolleranza,…
di Cesare Lanza È stato il primo presidente a dimettersi bersagliato da Camilla Cederna, dai salotti e dalle maldicenze (inventate) sulla moglie. Ma era soltanto…
di Cesare Lanza Una volta lo intervistai. Emerse che ammirava Pertini e De Gasperi per il carisma: lui pensava di non averne. Non superò mai…
Cercavamo insieme memorabilia di Garibaldi sulle bancarelle, dove lo spennavano. È tempo di dedicare una via allo statista, abbattuto dai falsi amici e da Tangentopoli…
di Cesare Lanza Scommettiamo che i personaggi, le abitudini, i costumi del tempo che fu saranno a poco a poco riscoperti e riqualificati? Ammetto, e…
di Cesare Lanza Scommettiamo che i grandi personaggi della Prima Repubblica saranno presto (giustamente) rivalutati, mediaticamente e storicamente? Il riferimento non è solo solo al…
Ettore Bernabei visto da vicino: cattolico, “ boiardo di Stato”, ultimo dei “fanfaniani”, da dg negli anni’ 60 inventò la Rai moderna Fortunatamente, c’è sempre…