Svitla Systems ha annunciato la sua inclusione nella lista Global Outsourcing 100® del 2025, redatta dall’International Association of Outsourcing Professionals® (IAOP®). Questo riconoscimento sottolinea la continua eccellenza dell’azienda nei servizi di sviluppo software e consulenza, rafforzando la sua posizione di leader globale nel settore dell’outsourcing.
Un riconoscimento costante
Dal 2023, Svitla è stata costantemente riconosciuta tra i migliori fornitori di servizi di outsourcing a livello mondiale, evidenziando il suo impegno di lunga data verso l’eccellenza. I premiati sono selezionati attraverso un rigoroso processo di valutazione che include referenze dei clienti, premi e certificazioni, programmi di innovazione e iniziative di responsabilità sociale d’impresa (CSR). La lista Global Outsourcing 100 funge da risorsa chiave per le organizzazioni in cerca di fornitori di servizi di outsourcing di alto livello, evidenziando le aziende che guidano l’innovazione, mantengono l’eccellenza operativa e forniscono un servizio eccezionale ai clienti in tutto il mondo.
Le parole della CEO
“Siamo onorati di essere riconosciuti ancora una volta tra i migliori fornitori di outsourcing a livello globale,” ha commentato Nataliya Anon, nella foto, CEO e fondatrice di Svitla Systems. “Questo risultato riflette il nostro impegno costante nel fornire soluzioni software innovative e di alta qualità e nel promuovere partnership forti e durature con i nostri clienti. Nel corso dell’ultimo anno, abbiamo ampliato la nostra portata globale, migliorato la nostra offerta di servizi e approfondito la nostra esperienza nelle tecnologie emergenti. Questo riconoscimento è una testimonianza della dedizione e del duro lavoro del nostro team eccezionale di Svitla Systems.”
Il contesto tecnologico
“In un’era definita da straordinari progressi tecnologici e dalla trasformazione digitale, The 2025 Global Outsourcing 100® evidenzia i risultati eccezionali dei fornitori di servizi e dei consulenti che continuano a guidare e innovare. I premiati di quest’anno non solo hanno affrontato le sfide di un panorama in rapida evoluzione, ma hanno stabilito nuovi parametri di riferimento per l’eccellenza nel settore,” ha affermato Debi Hamill, CEO di IAOP.