I.CO.P. S.p.A. Società Benefit (“ICOP“), specializzata nella produzione di granuli termoplastici e tra i principali operatori europei in fondazioni speciali e microtunnelling, ha annunciato l’acquisizione del 100% di Atlantic GeoConstruction Holdings, Inc. (“AGH“), leader statunitense nelle soluzioni geotecniche avanzate.
Il 21 febbraio 2025, ICOP Subsoil Inc. (acquirente), Atlantic GeoConstruction Luxco 4 (venditore) e ICOP, come società madre, hanno stipulato un accordo per l’acquisto dell’intero capitale sociale di AGH, per un Enterprise Value di 126 milioni di dollari, soggetto agli aggiustamenti consueti. Il perfezionamento dell’operazione è previsto per aprile 2025, subordinato alle consuete condizioni di closing.
Dichiarazioni dei Leader
Il percorso di crescita internazionale di ICOP riceve un impulso significativo con questa acquisizione.
Piero Petrucco, Amministratore Delegato di ICOP, ha dichiarato: “Questa è per noi un’operazione storica e trasformativa, accogliamo con grande entusiasmo Atlantic GeoConstruction Holdings nella famiglia ICOP. Si tratta di un’opportunità unica per combinare competenze complementari, affermare la nostra posizione negli Stati Uniti e accelerare il nostro percorso di crescita internazionale.”
Anche Guido Pellegrino, Presidente di AGH, ha commentato:
“Questa unione rappresenta una straordinaria opportunità di crescita per tutti noi di AGH. Entrare a far parte di ICOP significa accedere a nuove risorse, tecnologie e competenze che ci permetteranno di espandere la nostra capacità operativa e di offrire ancora più valore ai nostri clienti.”
Sinergie e Benefici dell’Operazione
L’acquisizione offre notevoli vantaggi strategici: AGH, riconosciuta per l’eccellenza tecnica e le soluzioni di costruzione Design-Build nel settore geotecnico, ha registrato un CAGR del 19% dal 2017 al 2024. Operando in segmenti strategici – dalla logistica ai data center, dalla protezione costiera alle infrastrutture di trasporto – l’azienda beneficia di una base d’ordine stabile e prevedibile.
Le sinergie operative, stimate in circa 300 milioni di euro annui dal terzo anno dopo il completamento, permetteranno un’ottimizzazione dei processi e un’efficiente allocazione del capitale. L’integrazione di AGH, mantenendo la sua struttura e il focus operativo, rafforzerà la leadership di ICOP nella costruzione geotecnica, favorendo innovazione, condivisione di best practice e riduzione dell’impatto ambientale attraverso investimenti in R&D.
Prospettive Future e Espansione Internazionale
L’ingresso di ICOP nel mercato statunitense, con un valore di oltre 11 miliardi di dollari in 2024 nelle regioni operative di AGH e una crescita prevista superiore al 5% annuo, migliorerà la stabilità dei ricavi attraverso una maggiore diversificazione geografica. Il processo di integrazione prevede un piano di ottimizzazione volto a rafforzare la ricerca e lo sviluppo, con l’obiettivo di applicare tecnologie avanzate per la sostenibilità e l’efficienza nelle opere geotecniche.
Questa acquisizione, parte integrante del piano strategico comunicato al mercato durante l’IPO, posiziona ICOP come uno dei principali player globali nel settore delle fondazioni e dell’ingegneria del sottosuolo, in grado di offrire soluzioni innovative per progetti infrastrutturali sempre più complessi.