Il Consiglio di Amministrazione di Edison, nella foto l’a. d. Nicola Monti, riunitosi ieri, ha esaminato il bilancio al 31 dicembre 2024, che si è chiuso con una solida performance industriale e un significativo progresso verso gli obiettivi di sostenibilità del Gruppo. Nel 2024, le attività rinnovabili, flessibilità, clienti e servizi sono arrivate a rappresentare il 55% dell’EBITDA di Edison rispetto al 43% del 2023. L’apporto delle fonti eoliche e solari e condizioni di idraulicità favorevoli hanno inoltre consentito una riduzione dell’intensità emissiva da 284 grammi a 240 grammi di CO₂ per kWh di energia prodotta. Un risultato che è frutto della forte focalizzazione operata in questi anni sulla transizione energetica.
Risultati Economici: EBITDA e Utile Netto
Il Gruppo Edison chiude il 2024 con un Margine Operativo Lordo (EBITDA) di 1.708 milioni di euro (1.808 milioni di euro nel 2023). La contrazione è conseguente alla riduzione dei prezzi del gas e delle opportunità di ottimizzazione delle attività di portafoglio dell’area Gas Supply. Tale dinamica è stata tuttavia compensata dalla robusta performance della produzione rinnovabile che nel 2024 è arrivata a rappresentare il 28% del mix di generazione di Edison, grazie soprattutto all’incremento della produzione idroelettrica e all’entrata in esercizio di nuova capacità rinnovabile. Inoltre, nel segmento Clienti e Servizi, Edison Energia ha registrato nell’anno una forte crescita della base clienti (prossima a 3 milioni di contratti); ed Edison Next ha confermato il positivo contributo alla reddittività dei servizi di decarbonizzazione per le pubbliche amministrazioni e l’industria.
Le dinamiche registrate a livello operativo si sono riverberate sull’utile netto di Gruppo, su cui ha gravato l’impatto materiale degli accantonamenti per le attività di rigenerazione territoriale dei siti ex-Montedison. Edison chiude l’anno con un utile netto a 403 milioni di euro rispetto a 515 milioni di euro nel 2023.
Indebitamento Finanziario e Investimenti
L’indebitamento finanziario al 31 dicembre 2024 è pari a 313 milioni di euro, rispetto alla posizione a credito per 160 milioni di euro al 31 dicembre 2023, a causa in particolare degli investimenti materiali nei business della transizione energetica e degli impegni di lungo termine per le attività di rigenerazione territoriale.
Sostenibilità: Un Impegno Continuo
L’incremento della performance di sostenibilità di Edison, espressa dai risultati dell’anno, trova conferma anche nei giudizi delle principali agenzie di Rating ESG rispetto all’impegno nella gestione e monitoraggio degli aspetti ambientali, sociali e di governance. Nel 2024 Edison ha conseguito, da tutte le Agenzie interpellate (Sustainalytics, S&P, Ecovadis), punteggi in costante miglioramento a riprova di quanto i principi di sostenibilità siano integrati nella strategia di crescita del Gruppo e leve fondamentali di creazione di valore nel medio-lungo periodo per tutti gli stakeholder.