Snam (nella foto, l’a. d. Stefano Venier) ha annunciato il lancio della quarta edizione del programma HyAccelerator, un acceleratore internazionale dedicato alle tecnologie del settore clean-tech. L’iniziativa è progettata per supportare startup e PMI innovative nel settore energetico e si presenta quest’anno con un focus rinnovato sulla Net Zero Revolution.
Obiettivo: individuare le tecnologie per un futuro sostenibile
Il programma mira a individuare le tecnologie più promettenti che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi delineati nel Piano Strategico 2025-2029 di Snam. Tra questi, spiccano il traguardo delle net zero emissions entro il 2050 e la creazione di un’infrastruttura multi-molecola paneuropea.
Ampliamento del raggio d’azione e nuove opportunità
Rispetto alle edizioni precedenti, HyAccelerator ha ampliato il proprio raggio d’azione, aprendo le candidature a startup e PMI attive nelle filiere della Carbon Capture, Utilization & Storage (CCUS) e dello stoccaggio di energia a lunga durata (Long Duration Energy Storage), oltre all’idrogeno.
Un’ulteriore novità è la collaborazione con il progetto europeo H2SHIFT, che offrirà a una delle startup finaliste l’opportunità di testare e sviluppare le proprie soluzioni in un contesto industriale reale.
Percorso di accelerazione e supporto
Le startup selezionate parteciperanno a un percorso di accelerazione che prevede una fase di Discovery di due mesi, durante la quale affineranno il proprio modello di business, e una fase di Validation di quattro mesi, in cui svilupperanno uno studio di prefattibilità per un caso d’uso reale.
Durante tutto il percorso, le startup vincitrici riceveranno mentorship professionale, supporto tecnico e finanziario dal team HyAccelerator e dai partner di Snam.
Come candidarsi
La quarta Call4Startup si apre oggi, 13 febbraio, e sarà possibile candidarsi fino al 18 marzo 2025. Per esplorare nel dettaglio tutti gli aspetti della nuova call e inviare la propria candidatura, è possibile visitare il sito: www.hyaccelerator.com/en/page/net-zero-revolution-en.