Martedì 11 febbraio, alle 18:30, il Cinema Caravaggio di Roma ospiterà una serata speciale dedicata a uno dei maestri indiscussi del cinema italiano e mondiale: Vittorio De Sica. In occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte, verrà presentato il libro Tutto su Vittorio De Sica, curato da Jean A. Gili e Piero Spila, un’opera collettiva che raccoglie i contributi di oltre 40 autori, tra cui critici, storici e testimoni dell’arte de siciana. L’incontro, che si svolgerà nell’ambito del ciclo di cineincontri organizzato dal Cinecircolo Romano, vedrà la partecipazione di Piero Spila, Catello Masullo (presidente del Cinecircolo Romano), Franco Montini (critico cinematografico) e Gianni Gremese (editore), che discuteranno del volume e dell’importanza di De Sica nel panorama cinematografico mondiale. Il libro, un’antologia critica di quasi 500 pagine, è la più completa mai realizzata su De Sica, esplorando il suo percorso artistico attraverso oltre 100 voci che trattano i suoi film, i protagonisti e i temi che lo hanno reso celebre. Pubblicato in Italia e Francia, Tutto su Vittorio De Sica include anche una biografia commentata, una selezione di dichiarazioni del regista e un ricco inserto fotografico di 64 pagine. Il volume rappresenta un omaggio alla poliedricità di De Sica, che ha saputo esplorare con maestria il teatro, la televisione e la musica, oltre a lasciare un’impronta indelebile nella storia del cinema.
Dopo la presentazione, sarà proiettato uno dei suoi film più amati, Miracolo a Milano (1951), una commedia che racconta con ironia e dolcezza la condizione degli emarginati nella società post-bellica. Questo film è solo uno dei tanti che hanno contribuito a consolidare la reputazione di De Sica come uno dei grandi registi del cinema neorealista e, più in generale, del panorama cinematografico internazionale. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, per un’occasione imperdibile di rivivere l’eredità di un grande Maestro.