Morgan Stanley, nella foto l’a. d. Ted Pick, chiude il 2024 con numeri da record, superando ogni aspettativa. La banca d’investimento ha registrato ricavi netti per 16,2 miliardi di dollari nel solo quarto trimestre, un aumento significativo rispetto ai 12,9 miliardi dello stesso periodo del 2023. Ma è l’utile netto a fare scalpore: ben 3,7 miliardi di dollari, quasi triplicato rispetto agli 1,5 miliardi del quarto trimestre 2023. Il guadagno per azione è salito a 2,22 dollari, battendo i 0,85 dollari dell’anno scorso.
Guardando all’intero anno, i numeri continuano a impressionare: i ricavi netti sono stati di 61,8 miliardi di dollari, rispetto ai 54,1 miliardi del 2023. L’utile netto è schizzato a 13,4 miliardi di dollari, con un guadagno per azione di 7,95 dollari, contro i 9,1 miliardi di utile e i 5,18 dollari per azione dell’anno precedente.
La divisione Institutional Securities, cuore pulsante della banca, ha visto un aumento dei ricavi nel segmento Investment Banking del 25%. Questo è dovuto in gran parte alle operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni), che hanno portato ricavi maggiori grazie a una serie di transazioni completate con successo. Anche il settore dell’Equity Underwriting ha brillato, spinto da IPO e altre operazioni strategiche.
La divisione Wealth Management, che gestisce i patrimoni dei clienti più facoltosi, ha contribuito con ricavi netti di 28,4 miliardi di dollari. Una gestione solida e transazioni strategiche hanno fatto la differenza. Infine, il ramo Investment Management ha chiuso l’anno con ricavi pari a 5,9 miliardi di dollari, beneficiando di una crescita significativa negli asset gestiti e flussi netti di 18 miliardi di dollari.
Il 2024 si è rivelato un anno cruciale per Morgan Stanley, grazie a un ambiente finanziario più stabile e favorevole rispetto agli anni precedenti. Le IPO e le operazioni di fundraising hanno visto una ripresa, con i clienti che hanno scelto di raccogliere capitale in modo strategico.
Morgan Stanley si presenta al 2025 con una posizione di forza, forte di una crescita continua e di un business diversificato che spazia dall’investment banking alla gestione patrimoniale. Questi risultati dimostrano la capacità della banca di adattarsi e prosperare, anche in un contesto finanziario complesso.
Con ricavi in crescita, utili in aumento e una visione chiara del futuro, Morgan Stanley si conferma come uno dei colossi più solidi e dinamici del settore finanziario globale.