Perma-Pipe International Holdings, Inc. ha annunciato i risultati finanziari del secondo trimestre e dell’anno fiscale conclusosi il 31 ottobre 2024. Il fatturato netto è stato rispettivamente di 41,6 milioni di dollari e 45,7 milioni di dollari nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. Il calo di 4,1 milioni di dollari, pari al 9%, è dovuto ai tempi di esecuzione dei progetti. L’utile lordo è stato di 14,1 milioni di dollari, pari al 34% del fatturato netto, e di 13,2 milioni di dollari, pari al 29% del fatturato netto, rispettivamente nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. L’aumento di 0,9 milioni di dollari è dovuto soprattutto ai margini migliori realizzati grazie al mix di prodotti. Le spese generali e amministrative sono state rispettivamente di 7,3 milioni di dollari e 5,7 milioni di dollari nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. L’aumento di 1,6 milioni di dollari è dovuto all’aumento delle spese per il personale e delle spese professionali nel trimestre. Le spese di vendita sono state di 1,2 milioni di dollari e 1,5 milioni di dollari rispettivamente nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. La riduzione di 0,3 milioni di dollari è dovuta alla riduzione delle spese per il personale nel trimestre.
Gli interessi passivi netti sono rimasti invariati e sono stati rispettivamente pari a 0,5 milioni di dollari e 0,6 milioni di dollari nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. Le altre spese sono state rispettivamente pari a 0,1 milioni di dollari e 0,5 milioni di dollari nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023. La diminuzione di 0,4 milioni di dollari è dovuta principalmente alle fluttuazioni dei tassi di cambio nelle transazioni in valuta estera. Nei tre mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 e 2023, l’ETR della Società era rispettivamente pari al 32% e al 31% . La variazione dell’ETR è dovuta alla possibilità di riconoscere benefici fiscali sulle perdite negli Stati Uniti nell’anno in corso, mentre nell’anno precedente era presente un fondo di svalutazione totale, e alle modifiche del mix di reddito e di perdite nelle varie giurisdizioni. L’utile netto attribuibile alle azioni ordinarie è stato di 2,5 milioni di dollari e di 1,9 milioni di dollari nei tre mesi conclusisi rispettivamente al 31 ottobre 2024 e 2023. L’aumento di 0,6 milioni di dollari è dovuto principalmente a una migliore esecuzione dei progetti nel trimestre.
“Il fatturato netto del terzo trimestre è stato di 41,6 milioni di dollari, con una riduzione di 4,1 milioni di dollari rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. L’utile netto attribuibile alle azioni ordinarie, pari a 2,5 milioni di dollari, è aumentato di 0,5 milioni di dollari, o del 29%, rispetto agli 1,9 milioni di dollari del terzo trimestre del 2023. Per i nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2024, il fatturato netto di 113,4 milioni di dollari rappresenta un aumento del 3% rispetto ai nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2023. L’utile netto attribuibile alle azioni ordinarie, pari a 7,2 milioni di dollari, è aumentato di 5,4 milioni di dollari, o del 294%, rispetto all’utile netto attribuibile alle azioni ordinarie, pari a 1,8 milioni di dollari, registrato nei nove mesi chiusi al 31 ottobre 2023”, ha sottolineato il Presidente e CEO David Mansfield (nella foto). “Il portafoglio ordini del terzo trimestre ha registrato una crescita considerevole ed è ora pari a 114,2 milioni di dollari. Si tratta di un importo equivalente a circa nove mesi di fatturato basato sui ricavi degli anni precedenti. Il continuo rafforzamento del nostro portafoglio ordini negli ultimi due trimestri è incoraggiante e ci rende ottimisti per l’anno a venire. Inoltre, il portafoglio ordini alla fine del terzo trimestre rappresenta il livello più alto dalla transizione da MFRI a Perma-Pipe, avvenuta nel marzo 2017”, ha proseguito Mansfield.
“I risultati del terzo trimestre e dell’anno fiscale 2024 continuano a riflettere prestazioni eccezionali, che sono rimaste costanti per tutto l’anno. Vale la pena notare che l’utile netto attribuibile alle azioni ordinarie per i nove mesi conclusisi al 31 ottobre 2024 rappresenta il livello più alto di utili su base annua dalla transizione da MFRI a Perma-Pipe”, ha dichiarato Mansfield.
“Siamo soddisfatti del livello di attività commerciale che abbiamo registrato e che continuiamo a registrare, come dimostra il significativo aumento del portafoglio ordini e del prezzo delle azioni. L’aumento della spesa per le infrastrutture in Arabia Saudita, India e negli Emirati Arabi Uniti rappresenta un fattore chiave per il nostro miglioramento complessivo, mentre la solidità dei nostri risultati finanziari ci consente di continuare a portare avanti le iniziative strategiche”, ha concluso Mansfield.