Secondo le stime dell’Istat, a maggio 2024 le vendite al dettaglio in Italia hanno registrato variazioni significative, evidenziando una crescita congiunturale positiva in valore (+0,4%) e in volume (+0,2%). Questi dati indicano un miglioramento nell’andamento del mercato rispetto ai mesi precedenti.
Andamento per Categoria
Le vendite dei beni alimentari hanno evidenziato un aumento sia in valore (+1,1%) sia in volume (+0,8%), segnalando un robusto interesse dei consumatori per prodotti alimentari. Al contrario, i beni non alimentari hanno mostrato una contrazione sia in valore (-0,2%) sia in volume, segnando una diminuzione dell’0,2%.
Analisi Trimestrale
Nel trimestre marzo-maggio 2024, le vendite al dettaglio hanno registrato una lieve crescita in valore (+0,1%), ma un calo marginale in volume (-0,1%). Questo andamento riflette una situazione di stabilità nel consumo generale, con una preferenza crescente per beni alimentari rispetto a quelli non alimentari.
Confronto Annuale
Su base tendenziale, le vendite al dettaglio hanno segnato un aumento dello 0,4% in valore, nonostante una diminuzione dell’0,8% in volume. Questo suggerisce una moderata crescita nei consumi nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente.
Impatto sulle Forme Distributive
L’analisi delle forme distributive mostra un aumento nelle vendite della grande distribuzione e delle imprese operanti su piccole superfici. Al contrario, si è registrato un calo nelle vendite al di fuori dei negozi e online, evidenziando un cambiamento nelle preferenze dei consumatori verso esperienze di acquisto più tradizionali.