![](https://www.lamescolanza.com/wp-content/smush-webp/2022/03/Carlo-Messina-Consigliere-Delegato-e-CEO-Intesa-Sanpaolo.png.webp)
Intesa Sanpaolo ha avviato una nuova edizione della ELITE Intesa Sanpaolo Lounge, un programma dedicato all’accelerazione finanziaria di 25 startup italiane ad alto contenuto di innovazione. Questa iniziativa fa parte della collaborazione tra Intesa Sanpaolo ed ELITE, l’ecosistema di Euronext che supporta le piccole e medie imprese nella crescita e nell’accesso ai mercati dei capitali.
Le 25 startup selezionate per l’ELITE Lounge 2024 provengono da tutta Italia e operano in settori chiave per l’economia del paese, tra cui Green Tech, Water Tech, Energie Rinnovabili, Intelligenza Artificiale, IoT, Infrastrutture e Mobilità. Molte di queste imprese sono state scelte attraverso il programma “Up2Stars”, ideato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con l’Intesa Sanpaolo Innovation Center. Questo programma mira a valorizzare e accelerare le migliori startup innovative italiane.
Intesa Sanpaolo ha inoltre attivato collaborazioni con quattro Centri Nazionali di Ricerca e con nove Poli di innovazione europei (EDIH), di cui il gruppo bancario è socio fondatore. Queste collaborazioni rafforzano ulteriormente il supporto offerto alle startup partecipanti.
Il programma ELITE Lounge 2024 si concentrerà su innovazione e sostenibilità, con quattro moduli di approfondimento dedicati a buona governance, cultura aziendale, reperimento delle risorse finanziarie, innovazione strategica e internazionalizzazione. Questi ambiti sono in linea con le aree di intervento de “Il tuo futuro è la nostra impresa”, il nuovo programma di Intesa Sanpaolo che mette a disposizione 120 miliardi di euro per investimenti in processi di trasformazione legati alla transizione energetica e digitale.
Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, ha commentato: “Crediamo da sempre nel valore strategico delle startup per accelerare la transizione tecnologica, digitale e sostenibile delle nostre imprese e del Paese. Questa Lounge è uno strumento unico per supportarle e ampliare le loro opportunità di crescita e di impatto sul sistema produttivo, in sinergia con i nostri programmi di valorizzazione e di accelerazione finanziaria, oltre alla disponibilità di strumenti finanziari come il prestito Convertibile impresa”.
Per Marta Testi, a. d. ELITE-Gruppo Euronext: “Il circolo virtuoso tra innovazione e impresa è alla base del nostro impegno per il sostegno alla crescita e alla competitività delle aziende italiane. Siamo felici di annunciare oggi il secondo gruppo di aziende nel che nel 2024 entrano nella Lounge con Intesa Sanpaolo. Con questo gruppo superiamo le 100 startup selezionate da tutta Italia in partnership con Intesa Sanpaolo. L’obiettivo comune è di sostenere la loro crescita attraverso la comprensione degli strumenti di finanza, l’acquisizione di competenze strategiche e operative e la possibilità di misurarsi rispetto al mercato. Ci auguriamo possano strutturarsi managerialmente e dimensionalmente nei prossimi anni, prendendo il meglio dal nostro ecosistema imprenditoriale europeo e portando spunti e innovazioni alle oltre 1.500 aziende ELITE che rappresentano certamente per loro un modello aspirazionale”.