Il Consiglio di Amministrazione di Cy4Gate ha recentemente approvato i dati consolidati al 31 marzo 2024, evidenziando una serie di punti significativi che illustrano la situazione economica e finanziaria del Gruppo. I ricavi ricorrenti sono in crescita e si attestano in linea con le aspettative, confermando la solidità del modello di business. Inoltre, l’attività di business development continua a arricchire la pipeline del Gruppo, mentre l’acquisizione di ordini è aumentata del 111% rispetto al primo trimestre del 2023.
La guidance per il 2024 conferma ricavi attesi in un range compreso tra € 84 e € 90 milioni. Nel dettaglio, il valore della produzione è aumentato del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo € 14,7 milioni, mentre i ricavi hanno registrato un incremento del 2,2%, attestandosi a € 14,4 milioni. Questo incremento è stato trainato dalla forte crescita della parte ricorrente dei ricavi, grazie al contributo di XTN Cognitive Security, società controllata e acquisita all’inizio dell’anno.
Nonostante il primo trimestre resti ancora fortemente influenzato dalla stagionalità, i costi totali si sono mantenuti in linea con quelli del primo trimestre 2023, con una diminuzione del 3% circa YoY al netto della società acquisita. L’EBITDA è tornato positivo, principalmente grazie all’effetto del consolidamento di XTN Cognitive Security.
Tuttavia, la posizione finanziaria netta mostra un saldo negativo di € 17,3 milioni, principalmente a causa dell’effetto dell’assorbimento di capitale per finanziare l’acquisizione di XTN e dei capex di periodo, oltre all’acquisto di azioni proprie avviato nel 2023 e conclusosi nel febbraio 2024. È importante notare che questo saldo non include l’accantonamento per passività finanziarie potenziali legate alle put/call per l’acquisto del restante 45% di Diateam.
Emanuele Galtieri, nella foto, CEO & General Manager di Cy4Gate Group ha commentato: “Il primo trimestre è stato segnato da ricavi in linea con le attese ma ancor più da un importante traguardo in termini di acquisizione ordini, pari a 13,9 milioni di euro (+111% rispetto ad analogo trimestre 2023). È un fatto meritevole di evidenza poiché frutto di prolungate attività di business development avviate con successo sin dallo scorso anno e che confermano come l’approccio al mercato definito nella strategia porti risultati. Il settore defence e law enforcement sono i due settori tradizionali di attività su cui Cy4Gate ha creato un track record di risultati, a cui si è aggiunto il mercato corporate per la cyber security, sul quale nei prossimi mesi siamo fiduciosi di poter creare nuovo valore, potendo contare su tecnologie d’avanguardia e su partner qualificati che daranno un forte boost all’iniziativa commerciale. Manteniamo fede alla strategia e al modello di business che abbiamo presentato al mercato”.