Grifal, ricavi consolidati pari a 18,6 mln

Share

Grifal Spa (“Grifal” o la “Società “), azienda tecnologica e PMI innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A, al vertice di un gruppo attivo nel mercato del packaging industriale dal 1969, rende noto che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato i ricavi preconsuntivi consolidati relativi al primo semestre 2022.

In particolare, il semestre si chiude con ricavi consolidati pari a 18,6 Milioni di Euro, in crescita del 52% rispetto al corrispondente periodo del 2021.

Il successo dei prodotti Grifal è evidente anche confrontando l’andamento organico escludendo l’apporto delle acquisizioni avvenute nel 2021. I ricavi hanno infatti raggiunto i 16,4 milioni di Euro, con un incremento del 53% rispetto al corrispondente periodo dell’anno 2021 (vedasi comunicato stampa diffuso in data 23 luglio 2021).

Si evidenzia, inoltre, che i ricavi preconsuntivi consolidati del primo semestre 2022 sono equivalenti ai ricavi dell’anno intero 2019 (18,6 Milioni Euro).

Il Presidente e Amministratore Delegato di Grifal Fabio Gritti ha commentato: “La crescita del Gruppo prosegue in maniera importante e secondo le linee di sviluppo programmate. Il risultato di questo primo semestre è significativo anche perché è proseguito lo sviluppo commerciale con l’acquisizione di nuovi grandi clienti convinti dalle nostre soluzioni d’imballo sostenibili e convenienti.

I lavori per la realizzazione dell’ampiamento del sito produttivo di Cologno al Serio proseguono secondo i tempi previsti.

E’ in fase di avviamento la linea di produzione Artù 4.0.

Dalla fine di Agosto saranno operative a Cologno al Serio e a Timisoara le due nuove linee di fustellatura rotativa ad alta produttività.

Sono in fase di sviluppo concreto alcune opportunità di partnership internazionale per lo sviluppo di nuovi siti produttivi all’estero”.

Grifal specifica che i dati non sono stati ancora oggetto di revisione e ricorda che i risultati semestrali completi verranno approvati dal Consiglio di Amministrazione il 29 settembre 2022.