
E-Distribuzione (nella foto, l’a. d. Vincenzo Ranieri) ha avviato in Sardegna un check-up aereo con un elicottero specializzato su 2.700 chilometri di elettrodotti aerei di media tensione. L’ispezione delle linee aeree, difficilmente controllabili da terra, rientra fra le attività di prevenzione e manutenzione delle linee elettriche.
I voli a bassa quota delle linee – spiega E-Distribuzione in una nota – consentono la rilevazione visiva, a elevata risoluzione, di eventuali anomalie e la ripresa fotografica dello stato degli impianti. Durante le ispezioni, programmate fino al prossimo 31 maggio, particolare attenzione viene posta alla presenza di piante nelle immediate vicinanze dei conduttori, allo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Le operazioni avvengono con le linee elettriche in tensione, senza interruzioni del servizio e, quindi, senza disagi per gli utenti.
Sarà costruito un modello digitale 3D della rete aerea, che consentirà elaborazioni senza necessità di andare sul posto, salvo in caso di particolari interventi.