
La prima cosa che si nota arrivando in via Manzoni, a Milano, è la fila davanti al civico 19. E’ qui che Gucci ha aperto la sua Cartoleria, un temporary store speciale che resterà aperto fino al 17 settembre in un ambiente fiabesco e fuori dal tempo. Tra ventagli, astucci gracchianti, matite colorate, quaderni volanti, e scacchi che giocano da soli, sembra di perdersi in una tradizionale cartoleria italiana, arredata però alla Gucci maniera. Una wunderkammer piena di sorprese, quasi un luogo fatato tutto da esplorare e indagare. Come i micro-appartamenti per topolini arredati Gucci, tra gli angoli da non perdere.
“Quand’ero bambino, andare in cartoleria e trovare matite, penne, quaderni, giochi, equivaleva a far entrare il sogno nella mia routine giornaliera – spiega il direttore creativo di Gucci, Alessandro Michele -. Erano oggetti curati, ben fatti, dal gusto artigianale che, pur appartenendo alla mia quotidianità, erano in grado di sprigionare un’aura magica, strana, meravigliosa. Per questo la presentazione a Milano della collezione Gucci Lifestyle con la Gucci Cartoleria, è un po’ una loro consacrazione, un omaggio che per me era giusto tributare”.
Michele afferma di aver immaginato “una piccola camera delle meraviglie, una wunderkammer che potesse accogliere questi elementi del quotidiano e li restituisse a una dimensione fiabesca, come in una caverna di Alì Babà. Da tempo avrei potuto includerli nelle collezioni, ma non erano strettamente connessi all’abbigliamento e agli accessori. Perciò ho desiderato costruire un contenitore bizzarro dove possano essere collocati perché torni nella vita di tutti i giorni quel senso di stupore che me li rende così cari”.
La collezione, che sarà in vendita dal 10 settembre in selezionati negozi Gucci e su Gucci.com, include un’ampia varietà di articoli di cartoleria. Come i quaderni con copertine rivestite in tessuto GG supreme o nel nuovo rivoluzionario materiale Gucci, Demetra – risultato di due anni di ricerca e sviluppo da parte del dipartimento tecnico e degli esperti artigiani della maison, il set con un quaderno, 20 buste e 20 biglietti e la penna ricaricabile. Ma anche le scatole portamatite, i mazzi di carte nel tipico stile della maison, il set di dadi fatti a mano in Italia in bio-resina, e lavorati secondo regole tradizionali e le valigette contenenti un set da poker o da backgammon. Tra gli oggetti immancabili anche i ventagli in legno e raso di seta stampata con i tipici motivi Gucci, venduti dentro astucci che ne riproducono lo stesso décor o l’ensemble di mascherine per dormire, cuscino e pantofoline in tessuto ecosostenibile di seta e viscosa, tutti stampati con motivi Gucci. Completano la collezione i pigiami in seta, ideali per inguaribili sognatori.
Adnkronos