La Mescolanza

La Mescolanza

  • Home
  • Pagelle & Classifiche
  • Editoriale
  • Rubriche di Clan
  • Il Decoder
  • L’attimo fuggente
  • Socrate
  • Compleanni
  • Mercatini
  • Contatti
Hot Topics
  • 28 Marzo 2023 | Il fisco vuole accordi preventivi con i paperoni
  • 28 Marzo 2023 | Milano ha ricordato Alda Merini con un evento sold out
  • 28 Marzo 2023 | Toscana, torna la Cicloclassica Puccini
  • 28 Marzo 2023 | Salute, in futuro le siringhe saranno ad aria compressa
  • 28 Marzo 2023 | Al via “GenerAzione 2030”, il nuovo programma di alternanza scuola lavoro del gruppo ACEA
  • 28 Marzo 2023 | Terna, al via l’iter autorizzativo per due nuovi collegamenti in cavo interrato nella città metropolitana di Milano
  • 28 Marzo 2023 | Gruppo Gedi riceve da Banca Finint un’offerta per l’acquisto delle testate del Nord Est
  • 28 Marzo 2023 | Torino si candida come sede dell’Autorità europea Antiriciclaggio
  • 28 Marzo 2023 | Siav, valore della produzione a 33,8 mln
  • 28 Marzo 2023 | Inaugurato il nuovo collegamento tra Abruzzo Airport e Lussemburgo
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home Editoriale

Borse europee in crescita, picco per Piazza Affari

12 Agosto 2021

Share

Le Borse europee mantengono il loro trend positivo, con Piazza Affari di qualche spanna sopra agli altri listini: l’indice Ftse Mib è salito dello 0,98% a 26.457 punti, raggiungendo i massimi dal settembre 2008, l’Ftse All share è cresciuto dello 0,99% a quota 29.027. Londra ha invece chiuso in aumento dello 0,83%, Parigi in crescita dello 0,55% e Francoforte positiva dello 0,35%.

Con lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni a 103 punti base, il mercato milanese ha continuato a convogliare acquisti: il Banco Bpm è stato il titolo migliore della seduta tra quelli principali con una chiusura in aumento del 3,8% a 2,82 euro, seguito da Buzzi (+3,2%) e Tim, che sale del 3,1% con un picco alla fine della giornata. Positivo anche Bper (+2,9%), Prysmian (+2,8%), con Leonardo e Unicredit che hanno chiuso in crescita entrambe del 2,4%.

In aumento del 2,1% finale a 3,8 euro la Banca Popolare di Sondrio dopo le ricostruzioni di stampa di una Bce in ‘pressing’ per il passaggio alla società per azioni, solida Intesa (+1,7%). Calme le banche al centro delle ipotesi di aggregazione del settore, con Carige in crescita dello 0,4% finale e Mps dello 0,1%. Atlantia, però, ha chiuso di poche frazioni sotto la parità, mentre Campari è scesa dello 0,1% e Stm dello 0,4%.


TOPICS:banco bpmborse europeeBperFtse All ShareFtse MibPiazza AffariPrysmian
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

Prysmian, via libera al bilancio: l’utile netto è di 296 milioni


Borse, avvio di settimana debole


PILLOLE DI ECONOMIA


Italia al palo, rallenta la crescita globale. Ma le Borse credono in Draghi


VIDEO PAGELLE E CLASSIFICHE

Le Pagelle e Classifiche dei Presidenti di Serie A

“L’attimo fuggente”, Le pagelle e classifiche dei Presidenti di Serie A : voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o…

Leggi...

Le Pagelle e Classifiche de Le Madamin della comunicazione


Pagelle & Classifiche

Meravigliosi Borghi

23 Novembre 2020

Fontecchio

Vi parlo di Fontecchio, un piccolo borgo molto grazioso. Si trova a 668 metri d’altitudine e conta meno di 350 abitanti. L’origine del nome è…

Leggi...

21 Febbraio 2023

Egna


Copyright © 2001-2021 La Mescolanza. Tutti i diritti riservati. Disclaimer - Rss - Powered by VISIONAGE

Share
Share