Cina, boom di esportazioni. Vende elettronica low cost e materiale sanitario

Share

L’aumento ad agosto è del 9,5% rispetto allo stesso mese del 2019. In difficoltà i consumi interni: le importazioni dall’estero sono ferme al palo

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Cina.jpg

Nuovi segnali di ripresa dell’economia cinese giungono dai dati della bilancia commerciale di agosto, anche se permangono segnali di difficoltà sul piano dei consumi interni. Le esportazioni cinesi hanno superato le attese ad agosto del 2020, con un aumento del 9,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, mentre le importazioni hanno segnato un calo del 2,1% rispetto ad agosto 2019.

Il dato dell’export cinese di agosto supera le aspettative di una crescita del 7,1%, dopo il +7,2% di luglio scorso, e segna il ritmo di crescita più elevato dal marzo 2019, mentre le importazioni registrano segno negativo per il secondo mese consecutivo, in ulteriore discesa rispetto al -1,4% di luglio, e al di sotto delle aspettative di un calo dello 0,2%.

L’export cinese è trainato soprattutto dalle spedizioni di materiale sanitario e dalla domanda di prodotti elettronici, mentre il calo delle importazioni suggerisce una difficoltà di ripresa sul piano della domanda interna. Per il mese di agosto la Cina ha segnato un surplus commerciale di 58,93 miliardi di dollari, mentre nel mese di luglio è stato pari a 62,33 miliardi di dollari.

Repubblica.it