Chessidice in viale dell’Editoria

Share

Warner Music cresce con lo streaming. Warner Music Group ha riportato un incremento a doppia cifra dei ricavi del quarto trimestre, supportati dallo streaming musicale che ha trainato la crescita del settore digitale. In particolare, la società ha registrato un aumento dei ricavi del 12%, a 841 milioni dollari (781 mln di euro), mentre la perdita si è attestata a 3 milioni di dollari (2,8 mln di euro), contro i 23 milioni di dollari (21,4 mln di euro) dello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi del settore digitale hanno rappresentato il 46% del totale, contro il 42% di un anno fa. Anche i biglietti dei concerti hanno contribuito agli ottimi risultati, mentre i ricavi della musica «non dal vivo» sono incrementati del 10,6%. La società, a maggio, ha dichiarato che, per la prima volta, i ricavi della musica in streaming hanno superato quelli del download digitale.
I temi del 2016 su Facebook. Europei, Olimpiadi, Terremoto in Centro Italia: sono i primi tre argomenti più trattati su Facebook quest’anno, secondo il Year in Review 2016 del social network. Nella top ten seguono Pokemon Go, le elezioni americane, le elezioni amministrative del 18 – 21 giugno, San Valentino, David Bowie, Bud Spencer, la Brexit. Per quanto riguarda i video live, la top 5 vede al primo posto Amatrice dopo il terremoto, il video trasmesso in diretta la mattina del 24 agosto dalla testata locale RietiLife. Al secondo posto gli Scavi ad Amatrice della stessa testata; al terzo l’arrivo di Virginia Raggi in Campidoglio; al quarto la Chiesa di San Pio di Padre Pio Tv per ricordare la morte del santo. Infine, al quinto posto l’arrivo di Gonzalo Higuain alla Juve. A livello globale i temi più trattati sono stati le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, la protesta contro la nomina di Lula come capo di stato maggiore della presidenza in Brasile e Pokemon Go.
Tv8, arriva Kid’s Got Talent. Il talento in tutte le sue forme: spettacolari, divertenti, originali, impeccabili o imperfette. Questo l’ingrediente principale di Kid’s Got Talent, il nuovo show in onda su Tv8 (al tasto 8 del telecomando) dall’11 dicembre alle ore 21,15 per 4 domeniche. Una produzione originale sulla scia del successo di Italia’s Got Talent, per dare spazio alle abilità dei bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni, senza gare e giudizi. A condurre Claudio Bisio e Lodovica Comello.
Libri, i risultati di «Io leggo» della Regione Lazio. Per il 2017 di «Io Leggo» la Regione Lazio ha individuato 32 iniziative di promozione e valorizzazione del libro e della lettura (31 nella precedente edizione) destinate al territorio regionale, che coinvolgono piccole e medie imprese della filiera editoriale, comuni, associazioni, fondazioni culturali e istituzioni scolastiche. Nella graduatoria sono presenti tra gli altri realtà consolidate e nuove, come Pagine Viaggianti sul libro usato, Librimmaginari dell’Arci di Viterbo sul libro illustrato di qualità, il Festival delle Letterature e delle Scienze di Nazzano «Un fiume di storie», la fiera dell’editoria indipendente di Farfa «Liberi sulla carta», il premio Albatros per la letteratura di viaggio di Palestrina, il progetto ad alta leggibilità digitale dell’editore Sinnos e quello sull’attualità dell’Isiss Pacifici e De Magistris di Sezze, la sesta edizione del festival «Leggo per legittima difesa» e il progetto Asini che volano della casa editrice Gli Asini. Con il finanziamento di 1,8 milioni di euro per i Sistemi culturali la Regione sostiene 24 progetti per musei di archeologia, storia, arte, tradizioni popolari, scienza e natura, biblioteche e archivi storici.

ItaliaOggi