Chessidice in viale dell’Editoria

Share

tvSiae, 2015 in leggero utile. Con un fatturato di 782 milioni di euro (+14% rispetto al 2014), di cui 724 milioni provenienti dal diritto d’Autore e altri servizi di intermediazione (+16%), Siae chiude il 2015 in utile per 0,3 milioni di euro e «con risultati economici che confermano come oggi la società sia una realtà radicalmente diversa dal passato, in grado di confrontarsi sui mercati globali con tutte le più importanti collecting estere», hanno fatto sapere ieri dalla stessa Società italiana autori ed editori, dopo che lunedì l’Antitrust aveva inviato al parlamento e al governo un parere contro il suo monopolio nella gestione dei diritti d’autore. La7, L’Aria che tira oltre il 9%. La seconda parte della maratona Speciale Tg La7, condotto dal direttore del Tg La7 Enrico Mentana, ha realizzato (dalle 2.00 alle 7.47) una share dell’8,09% con picchi del 14,92%. A seguire, Omnibus Dibattito ha ottenuto il 6,38% di share con un picco dell’8,87%, mentre Coffee Break si è attestato al 6,24% di share con un picco del 10,20%. L’Aria che Tira condotta da Myrta Merlino ha raggiunto il 9,38% di share con un picco dell’11,44%. Al pomeriggio Tagadà ha toccato quota 3,14% di share con un picco del 4,65%. Il Tg delle 20 condotto da Mentana ha fatto rilevare il 6,67% di share con un picco del 7,91%. Otto e Mezzo ha realizzato il 6,33% di share con un picco del 7,09%. In prime time Piazzapulita si è attestato al 3,93% di share con picchi del 6,10%. Complessivamente il network La7+La7d ha realizzato il 4,78% di share nelle 24 ore e il 5,07% di share in prime time. Elezioni, record sul web per il Gruppo Espresso. Giornata post-elettorale da record con Repubblica.it che ha ottenuto oltre 5,4 milioni di utenti unici, con 41 milioni di pagine. Bene anche i 18 siti dei quotidiani locali del gruppo: lunedì scorso grazie alla copertura delle elezioni comunali, gli utenti unici hanno superato il milione e mezzo (1.520.675) e le pagine viste sono state oltre 7 milioni (secondo dati Audiweb). Traffico in maggioranza da mobile grazie al flusso dei dati comune per comune. I giornali locali del gruppo Espresso sono stati, sempre secondo i dati Audiweb di lunedì scorso, il quarto polo informativo tradizionale alle spalle di Repubblica, Corriere della sera e Gazzetta dello sport.

ItaliaOggi