Ei Towers, conti sopra le attese. Vuole la maggioranza di Inwit

Share

Guido Barbieri - Ei TowersEI Towers ha chiuso i primi tre mesi del 2016 con un utile netto di 12,7 milioni, in crescita rispetto al dato dell’anno precedente del 28,8%. I ricavi caratteristici si sono attestati a 61,5 milioni (+3,5%) mentre l’ebitda, al netto dei componenti non ricorrenti, è stato pari a 30,5 milioni (+15,1%). La posizione finanziaria netta è positiva per 127,1 milioni. In conference call l’a.d. di Ei Towers, Guido Barbieri, ha parlato di «un altro buon trimestre». Il management ha inoltre evidenziato che sugli investimenti internazionali «in questo specifico momento siamo in una fase concreta. Ci sono opzioni concrete e materiali. Quando il processo si evolverà daremo informazioni al mercato».
Durante la sessione di domande e risposte della conference call l’attenzione degli analisti si è concentrata sulla gara per acquistare una quota di Inwit messa in vendita da Telecom Italia. Barbieri ha quindi specificato che la sua società non vorrebbe una quota di minoranza di Inwit senza un chiaro percorso prestabilito per raggiungere la maggioranza in un determinato lasso di tempo. «Nei nostri piani c’è la maggioranza. Se non c’è visibilità su questo non compreremo una quota di minoranza». Sulle tempistiche della gara in corso per acquistare la quota di Inwit il management spera di avere più visibilità nei prossimi giorni. I vertici dell’azienda hanno poi specificato che sono interessati «a combinare i nostri asset per crescere. Siamo interessati alle combinazioni e alla crescita, non ad andare nel verso opposto. Non siamo interessati a vendere Towertel», cioè la società a cui fanno capo le torri dedicate alla trasmissione di segnali tlc e non televisivi. Nel caso in cui non ci dovesse essere un «deal trasformazionale ci potrebbe essere un dividendo straordinario. L’entità sarà funzione» delle potenziali opportunità di crescita, ha sottolineato il management. Resta inoltre sempre accesa la speranza su una possibile combinazione con Rai Way. Barbieri ha detto che «la potenziale combinazione con Rai Way ha senso in ogni caso. Il deal ha senso». Se ci saranno finestre disponibili o «un qualche modo per fare il deal» la società ci sarà.

Italia Oggi