NeroGiardini sbarca in MotoGP come title sponsor del Gran Premio d’Austria e sponsorizzando i GP di Spagna e Italia.

Share

Bracalente: vogliamo crescere come brand in Europa

bracalente nerogiardiniNeroGiardini diventa title sponsor del Gran Premio d’Austria nel Motomondiale 2016 e sarà presente con sponsorizzazioni in tutti i Gran Premi italiani e spagnoli della stagione. L’accordo è stato ufficializzato oggi a Milano, sales presso la sede della Stampa Estera, da Enrico Bracalente, amministratore unico e titolare di NeroGiardini, e da Pau Serracanta, direttore generale area comunicazione di Dorna Sports.
NeroGiardini entra a far parte del Fim MotoGP World Championship come title sponsor del Gran Premio d’Austria, denominato NeroGiardini Motorrad Grand Prix von Österreich, sick che si disputerà il 14 agosto sul circuito Red Bull Ring-Spielberg, al ritorno nel Motomondiale, dopo che l’ultimo Gran Premio in terra austriaca era stato corso nel 1997.
Oltre a dare il nome al Gp d’Austria, NeroGiardini sarà presente con sponsorizzazioni a bordopista nei due gran premi italiani del Mugello e di Misano e nei quattro che si disputano in terra spagnola: Jerez, Barcellona, Aragón e Valencia. Il tutto supportato da campagne pubblicitarie a mezzo stampa, radio e televisione.
“Stiamo mettendo in atto varie strategie per internazionalizzare sempre di più il marchio NeroGiardini”, ha dichiarato Bracalente. “L’accordo con il Motomondiale ci darà enorme visibilità e porterà il nostro brand nel mondo”. In particolare, secondo Bracalente, “la sponsorizzazione di 6 Gran Premi, i quattro di Spagna e i due in Italia, e l’intitolazione del Gp d’Austria del 14 agosto garantiranno un ottimo ritorno d’immagine a beneficio di un pubblico trasversale e di ogni fascia d’età”. Inoltre, ha confidato il titolare di NeroGiardini, “sono un appassionato di motori fin da ragazzo, per cui la soddisfazione è doppia”.
NeroGiardini, che produce oltre 3,5 milioni di paia di scarpe l’anno, con 50 negozi monomarca e collezioni vendutenero-giardini-logo in oltre 100 shop in shop e 2.500 punti vendita multibrand, investe ogni anno il 5-6% del fatturato in pubblicità e comunicazione, con punte dell’8% e ha l’obiettivo, nel giro di qualche anno, di portare il fatturato da 200 a 500 milioni di euro. Motivo per cui, se l’accordo con il Motomondiale per il 2016 dovesse produrre i risultati attesi, potrebbe essere replicato con impegno triennale, perché ha assicurato Bracalente “nel Motomondiale non abbiamo certo intenzione di fare un’entrata spot”.
La decisione di puntare sulla MotoGP è stata presa dopo una “ricerca durata dal 2012 ad oggi”, ha spiegato Bracalente, finalizzata a “scegliere un mezzo già affermato a livello globale adeguato per dare visibilità internazionale al nostro marchio velocemente”. Con l’obiettivo, ha concluso, di “replicare in Europa quel percorso di investimenti in comunicazione cominciato a fine anni ’90 e che ci ha permesso di diventare leader della fascia media in Italia, al fine di attestarci tra i primi 10 marchi a livello europeo”.
“È la prima volta che una ditta vincolata al mondo delle calzature decide di rivolgersi a una piattaforma globale come la MotoGP in qualità di sponsor”, ha dichiarato Serracanta, “ed è per noi motivo di orgoglio poter lavorare con un imprenditore come Bracalente. Sarà, inoltre, una novità per tutti i piloti prendere il via al NeroGiardini Motorrad Grand Prix von Österreich e cercare di vincerlo. Siamo orgogliosi di avere NeroGiardini a bordo di questa nuova avventura in Austria, mescolando un circuito classico e un brand moderno. La decisione di sponsorizzarlo è stata certamente una buona scelta in termini di visibilità, oltre che di ascolti televisivi”.

“Prima Online”