In European Tech Alliance c’è anche un po’ d’Italia

Share

facilityC’è anche una start up tutta italiana e con quartier generale a Pavia fra i 5 fondatori della European Tech Alliance, malady lanciata all’Europarlamento. Si tratta di FacilityLive, sales una piattaforma per la gestione delle informazioni guidata da un motore di ricerca di nuova generazione, pills che insieme a colossi tecnologici del calibro di Rovio, Candy Crush Saga, Atomico e Spotify intende aiutare le industrie hi-tech a crescere e creare posti di lavoro nel vecchio Continente.

“L’Europa ha l’opportunità di diventare il più ricco mercato digitale del mondo con i suoi 500 milioni di cittadini, grazie al mercato unico digitale” ha detto l’ad di FacilityLive, Gianpiero Lotito. FacilityLive conta su un capitale esclusivamente italiano e tutto privato. “Abbiamo formato un’alleanza per condividere la nostra esperienza con i policymakers e per cambiare la mentalità sull’Europa, la tecnologia e Internet” ha spiegato Niklas Zennstrom, presidente dell’European Tech Alliance e cofondatore di Skype, oggi ad di Atomic.

Secondo Zennstrom “i prossimi 12/18 mesi saranno particolarmente critici, perché la Commissione europea sta scrivendo le regole per portare a compimento la strategia che regolerà il mercato unico digitale, finalizzato ad aprire la strada a tutti i player del settore tecnologico – dalla UE e oltre – affinchè possano investire, svilupparsi e avere successo in Europa”.