G7. Una passerella

Share

g7Il G7, click ovvero il Gruppo dei 7, cioe’ la riunione dei Paesi occidentali piu’ il Giappone, si e’ concluso con un nulla di fatto. Il tema principale riguardava l’ambiente e l’unica decisione presa e’ stata quella di contenere l’innalzamento termico entro i due gradi con la decarbonizzazione entro fine secolo e la riduzione dei gas entro il 2050. Tempi lunghi che non interesseranno piu’ gli attuali attori del vertice. L’altro argomento e’ stata la crisi ucraina e, non a caso, pochi giorni prima del vertice, sono ripresi gli scontri tra ucraini e filorussi, quindi l’occasione per minacciare ulteriori sanzioni. Anche la crisi greca e’ stata argomento di discussione. Si e’ ribadito che la Grecia deve restituire i debiti, magari con ulteriori dilatazioni, ma deve dare qualcosa in cambio che, a nostro parere, non e’ proprio disponibile a dare. Esempio? Far pagare le tasse agli armatori greci (seconda flotta mercantile al mondo) che hanno un’Iva agevolata e che non pagano tasse sui profitti generati all’estero e alla Chiesa Ortodossa (guarda un po’).
Insomma, un G7 da passerella. Potevamo risparmiarcelo.

Primo Mastrantoni, segretario Aduc