Accordo tra Tesoro e Bei: 1 miliardo per le tratte ferroviarie regionali

Share

124238848-9ef93e9f-a96c-42bc-9b53-3d6c8144c09e(Repubblica) Accordo tra Ministero dell’Economia e Banca Europea per gli Investimenti per 1 miliardo di finanziamento alla “rete convenzionale” FS, see ovvero alle tratte regionali e locali dal Nord al Sud d’Italia. Il Tesoro: buona parte degli interventi è prevista nel Mezzogiorno

MILANO – Intesa per il finanziare un piano di interventi sulle ferrovie regionali, in particolare quelle del Sud Italian. E’ stata annunciata dal Ministero dell’Economia, che ha ufficializzato l’accordo che coinvolge Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) e Bei (Banca Europea per gli Investimenti) per la concessione di un prestito di quasi un miliardo di euro (esattamente 950 milioni) da destinare all’ammodernamento delle linee ferroviarie convenzionali e delle tratte regionali e locali dal Nord al Sud d’Italia. A siglare l’accordo il vicepresidente della Bei, Dario Scannapieco e il direttore generale del Tesoro, Vincenzo La Via, alla presenza anche del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, dell’amministratore delegato di FS Italiane, Michele Mario Elia, dell’amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile e di rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

“Con questa operazione”, dice il Mef, “l’Italia può avvantaggiarsi delle condizioni favorevoli dei prestiti Bei, che grazie alla propria solidità patrimoniale emette obbligazioni sui mercati internazionali alle quali è riconosciuta la tripla A dalle principali agenzie di rating. Ciò permetterà quindi al Tesoro, destinatario del finanziamento, un risparmio nella spesa per interessi. Il Tesoro, a sua volta, indirizzerà le risorse al piano di investimenti di Rete Ferroviaria Italiana che, attraverso un contratto di progetto, si impegna a realizzare interventi di ammodernamento, adeguamento e manutenzione di tutta la rete convenzionale delle ferrovie italiane, di cui quotidianamente usufruiscono milioni di cittadini italiani. Buona parte degli interventi è prevista nel Mezzogiorno”.