Prestiti, le banche allentano le condizioni

Share

103232045-52c71dd8-f966-4cda-926c-f958f966abbb(Repubblica) L’indagine di Bankitalia mostra lievi alleggerimenti dei criteri di offerta dei finanziamenti a imprese e famiglie. Continua la ripresa della richiesta di mutui, purchase mentre sul fronte delle imprese rimane un clima di debolezza.

MILANO – Lievi miglioramenti per quanto riguarda i criteri con i quali le banche italiane aprono i cordoni delle loro borse per offrire denaro ai clienti. Li rileva Bankitalia, secondo la quale nel quarto trimestre del 2014 “i criteri di offerta dei prestiti a imprese e famiglie hanno registrato un moderato allentamento, beneficiando principalmente del miglioramento della posizione di liquidità degli intermediari e della maggiore pressione concorrenziale da parte di altre banche”.

Nel comunicato della Banca d’Italia si leggono i principali risultati per le banche italiane dell’indagine sul credito bancario nell’area dell’euro nel iv trimestre del 2014 e sulle prospettive per il primo trimestre del 2015.

In particolare, via Nazionale dice che “il miglioramento delle politiche creditizie si è tradotto soprattutto in una riduzione dei margini sul costo medio dei prestiti. Per il trimestre in corso gli intermediari si attendono un ulteriore, lieve allentamento delle condizioni di offerta dei prestiti sia alle imprese sia alle famiglie”.

Da Palazzo Koch rilevano che, secondo le valutazioni degli istituti di credito, “la domanda di prestiti da parte delle imprese è rimasta invariata, quella delle famiglie è aumentata”. Nel periodo tra gennaio e marzo 2015, “la domanda di finanziamenti da parte delle imprese rimarrebbe ancora immutata mentre quella dei mutui continuerebbe a espandersi”.